Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Parlamento Ue, consegnato al popolo ucraino il Premio Sacharov per la libertà di pensiero

Alla cerimonia di premiazione ha assistito, in videocollegamento, anche il presidente ucraino Zelensky.

21 Dicembre 2022 15:55 Redazione
Parlamento Ue, consegnato al popolo ucraino il Premio Sacharov per la libertà di pensiero. L'intervento di Zelensky in videocollegamento.

Durante una cerimonia che si è volta oggi a Strasburgo, il Parlamento europeo ha consegnato il Premio Sacharov per la libertà di pensiero a sei cittadini ucraini, in rappresentanza dell’intero popolo attaccato il 24 febbraio dalla Russia. Nel consegnare il premio, la presidente Roberta Metsola ha citato il coraggio e i sacrifici compiuti dagli ucraini: «Il messaggio dell’Europa è stato chiaro: siamo al loro fianco. Non guarderemo altrove. Il popolo ucraino non sta combattendo solo una guerra di indipendenza, ma anche una guerra di valori. I valori che sono alla base della nostra vita nell’Unione europea e che per molto tempo abbiamo avuto il lusso di dare per scontati ogni giorno».

Parlamento Ue, consegnato al popolo ucraino il Premio Sacharov per la libertà di pensiero. L'intervento di Zelensky in videocollegamento.
Il discorso di Roberta Metsola all’europarlamento, per la consegna del Premio Sacharov (Getty Images)

I sei rappresentati del popolo ucraino a Strasburgo

Alla cerimonia hanno partecipato Oleksandra Matviychuk, attivista per i diritti umani e presidente del Centro per le Libertà Civili, insignita quest’anno del premio Nobel per la Pace; Yulia Pajevska, fondatrice dell’unità medica di evacuazione “Angeli di Taira”; Ivan Federov, sindaco della città ucraina di Melitopol; Olekssandr Chekryhin e Stanislav Kulykivskyi, del servizio di emergenza di Stato; Yaroslav Bozhko, del movimento di resistenza civile Nastro giallo. «La guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina sta avendo dei costi enormi per il popolo ucraino, che sta combattendo non solo per proteggere le proprie case, la propria sovranità, la propria indipendenza e la propria integrità territoriale, ma anche per la libertà, la democrazia, lo Stato di diritto e i valori europei», si legge sul sito del Parlamento europeo, si legge sul sito dell’europarlamento.

L’intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky

Intervenendo in collegamento video, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto un minuto di silenzio in nome di tutti i connazionali che hanno perso la vita dall’inizio del conflitto. «Dobbiamo agire ora, senza aspettare che la guerra finisca, per consegnare alla giustizia tutti coloro che l’hanno scatenata e per impedire il protrarsi delle aggressioni. Questa sarà la protezione più efficace della libertà, dei diritti umani, dello Stato di diritto e di altri valori comuni, che sono incarnati in particolare da questo premio del Parlamento europeo», ha detto poi Zelensky, prima di ringraziare Metsola, per l’appoggio all’adesione dell’Ucraina all’Ue. Proseguendo in collegamento video, il presidente ucraino ha inoltre chiesto il sostegno di un tribunale internazionale per assicurare giustizia per i crimini di guerra commessi dalla Russia.

Parlamento Ue, consegnato al popolo ucraino il Premio Sacharov per la libertà di pensiero. L'intervento di Zelensky in videocollegamento.
L’interventi di Volodymyr Zelensky al Parlamento europeo (Getty Images)

Che cosa è il Premio Sakharov per la libertà di pensiero 

Il premio Sakharov per la libertà di pensiero è un riconoscimento dedicato allo scienziato e dissidente sovietico Andrej Dmitrievič Sacharov. Istituito dal Parlamento europeo nel 1988 allo scopo di premiare personalità od organizzazioni che abbiano dedicato la loro vita alla difesa dei diritti umani e delle libertà individuali, viene consegnato ogni anno in una data prossima al 10 dicembre, in ricordo del giorno della firma della dichiarazione universale dei diritti umani.

Tag:Crisi ucraina
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
Perché per l'Ucraina l'Ue resta ancora un miraggio
  • Politica
Status quo
Dopo anni di illusioni, ora Kyiv chiede di accelerare l'adesione nell'Ue. Ma la strada, nonostante le rassicurazioni di Bruxelles, è lunga e tortuosa. Restano da risolvere i problemi cronici del Paese - dalla corruzione allo strapotere dell'oligarchia - e da sciogliere i dubbi della Vecchia Europa. Senza contare il conflitto in corso. L'analisi.
Stefano Grazioli
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021