Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Troppo vicino a Pechino: il parlamento del Regno Unito chiude l’account TikTok

Alcuni deputati temevano che ByteDance, società proprietaria della piattaforma, avrebbe potuto passare dati personali al governo cinese.

3 Agosto 2022 16:27 Redazione
Troppo vicino a Pechino: il parlamento del Regno Unito chiude l’account TikTok, che aveva aperto sei giorni fa.

Ad appena sei giorni dalla sua creazione, il parlamento britannico ha chiuso il suo account TikTok: alcuni deputati, sanzionati dalla Cina, avevano sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei dati, dovuti alla relazione tra la piattaforma e il suo proprietario cinese ByteDance. Un portavoce del parlamento del Regno Unito ha dichiarato: «Sulla base del feedback dei membri, stiamo chiudendo l’account TikTok pilota del parlamento britannico prima del previsto. Il profilo era stato creato per testare la piattaforma, con cui raggiungere un pubblico più giovane con contenuti pertinenti sul parlamento».

Troppo vicino a Pechino: il parlamento del Regno Unito chiude l’account TikTok, che aveva aperto sei giorni fa.
TikTok, di proprietà dell’azienda cinese ByteDance (JOEL SAGET/AFP via Getty Images)

I timori espressi da un gruppo di deputati britannici

Tra i politici firmatari della lettera che ha portato alla chiusura dell’account TikTok del Parlamento britannico ci sono Tom Tugendhat, Iain Duncan Smith e Nus Ghani. Nella lettera che prendeva di mira il conto, il gruppo di deputati si era detto «sorpreso e deluso» dalla decisione di crearlo. I vari esponenti politici hanno sottolineato che la legge sull’intelligence nazionale cinese richiede alle aziende di fornire dati alle autorità governative su richiesta, esprimendo dubbi sulle rassicurazioni di un dirigente di TikTok al parlamento nel 2021 sul fatto che i dati degli utenti non sarebbero stati condivisi da ByteDance in Cina.

Troppo vicino a Pechino: il parlamento del Regno Unito chiude l’account TikTok, che aveva aperto sei giorni fa.
La House of Lords del parlamento britannico (Eddie Mulholland – WPA Pool/Getty Images)

TikTok: «Mai fornito i dati degli utenti al governo cinese»

Da parte sua, TikTok ha effettivamente affermato di non aver mai fornito i dati degli utenti al governo cinese, sottolineando che la lettera dei deputati conteneva «imprecisioni» sulle operazioni del social media. «Sebbene sia deludente che il Parlamento non sarà più in grado di connettersi con i milioni di persone che usano TikTok nel Regno Unito, siamo pronti a offrire ogni rassicurazione ai deputati che hanno sollevato preoccupazioni e a chiarire eventuali informazioni errate relative alla nostra piattaforma».

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Ciro Palmieri è stato fatto a pezzi da ignoti. Ora sono stati fermati la moglie e i due figli e sembra essere stata svelata la verità.
  • Attualità
Ciro Palmieri ucciso e fatto a pezzi: fermati i due figli e la moglie
Le autorità sembrano aver trovato delle prove schiaccianti contro i familiari e vogliono continuare nelle indagini
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021