Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Parlamento europeo, sequestrati 170 mila euro alla deputata Stefania Zambelli

La leghista è indagata nell’ambito di un’indagine su possibili frodi in materia di indennità parlamentari. Il sistema si sarebbe fondato sull’assunzione di 4 figure che non avrebbero poi svolto il lavoro per cui sono stati assunti. Lei risponde: «nostro operato è sempre stato improntato alla massima lealtà e trasparenza nei confronti delle Istituzioni e della collettività».

27 Febbraio 2023 16:44 Redazione
Parlamento europeo, sequestrati 170 mila euro alla deputata Stefania Zambelli. La leghista è indagata nell'ambito di un'indagine su possibili frodi in materia di indennità parlamentari

La Eppo, la Procura europea, ha sequestrato, grazie anche all’aiuto della Guardia di Finanza di Brescia, oltre 170 mila euro all’eurodeputata della Lega Stefania Zambelli e a quattro dei suoi assistenti. Il sequestro è stato eseguito nell’ambito di un’indagine della Eppo di Milano su possibili frodi al Parlamento europeo, legate alle indennità degli stessi parlamentari. Un’indagine nata dalla presunta frode ai bilanci Ue che sarebbe stata portata avanti con un sistema basato sull’assunzione di diverse figure, che poi non avrebbero però svolto alcuna mansione.

Parlamento europeo, sequestrati 170 mila euro alla deputata Stefania Zambelli. La leghista è indagata nell'ambito di un'indagine su possibili frodi in materia di indennità parlamentari
Il Parlamento europeo (Getty)

Zambelli nel mirino della Procura europea

L’eurodeputata è finita nel mirino della Eppo a causa dei quattro assistenti finiti all’interno dell’indagine. Secondo quanto spiega la procura, i quattro sarebbero stati assunti in Italia, con curriculum travisati, zeppi di titoli di studio e competenze professionali che in realtà non avevano. Ma la frode nasce soprattutto dalle retribuzioni, che avrebbero ricevuto per attività specifiche che in realtà non avrebbero mai svolto se non parzialmente. Al Parlamento europeo sarebbero stati presentati, quindi, documenti falsi. L’accusa a Stefania Zambelli, la prima dei non eletti a Brescia alle recenti elezioni regionali, è di danni per 172.148,82 euro, cifra di cui avrebbe beneficiato per le attività lavorative del suo stesso personale.

Zambelli risponde: «Operato sempre con massima lealtà»

Stefania Zambelli ha pubblicato anche un post su Facebook in cui ha risposto: «In merito ai fatti che hanno determinato l’esecuzione del sequestro preventivo a mio carico, tengo a precisare che né io né i miei collaboratori abbiamo commesso alcun illecito. Il nostro operato è sempre stato improntato alla massima lealtà e trasparenza nei confronti delle Istituzioni e della collettività. Mi preme sottolineare che l’assistente parlamentare che con la sua denuncia ha dato origine a questo procedimento, è la stessa persona che mi aveva già denunciato al Parlamento Europeo nel 2019, con le stesse argomentazioni. In quella circostanza, per i medesimi fatti, questa assistente è stata all’esito del giudizio licenziata per giusta causa, secondo le indicazioni ricevute dagli stessi funzionari del Parlamento Europeo, mentre nei miei confronti non è stato emesso alcun provvedimento. Sono a completa disposizione delle Autorità Giudiziarie per qualsiasi chiarimento».

Chi è Stefania Zambelli

Membro del Parlamento europeo dal 2019, Stefania Zambelli è dal 1994 in politica, ma milita nella Lega Nord dal 2004. Come racconta sul proprio sito ufficiale, riapre la sezione del partito a Salò e vince le elezioni comunali da consigliere nel 2009, diventando anche vicesindaco. Ha svolto diversi ruoli anche fuori dalla politica, come membro nel consiglio di amministrazione di ARPA Lombardia e presidente della AEDDESI di Desenzano del Garda. Poi l’avventura europea, con la lista Lega Salvini Premier. «Grazie ai vostri 18.739 voti», si legge, «ora sono europarlamentare e farò tutto quello che potrò per dare il mio contributo per cambiare in meglio questa Europa».

Parlamento europeo, sequestrati 170 mila euro alla deputata Stefania Zambelli. La leghista è indagata nell'ambito di un'indagine su possibili frodi in materia di indennità parlamentari
Stefania Zambelli (Facebook)

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021