Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

130 parlamentari europei hanno viaggiato a spese dei Paesi stranieri

Il quotidiano belga Le Soir analizza i voli di 130 eurodeputati, spesso ospitati dai Paesi stranieri in Asia e America. Uno strumento, secondo il giornale, che permettere ai vari governi di esercitare un vero e proprio «strumento di influenza».

14 Febbraio 2023 18:30 Redazione
130 parlamentari europei hanno viaggiato a spese dei Paesi stranieri. Nell'inchiesta di Le Soir si parla di strumenti di pressione sulle istituzioni

Sarebbero 130 i deputati del Parlamento europeo attualmente in carica finiti nel mirino di una nuova inchiesta condotta da Le Soir. Il tema è ancora una volta le pressioni provenienti da Paesi esteri su istituzioni europee attraverso soggiorni pagati agli europarlamentari. Secondo il quotidiano belga, stavolta non ci sarebbe il Qatar ma anche India, Azerbaijan, Russia, Venezuela, Taiwan, Cina, Barhein, e perfino Stati Uniti. Tra i gruppi parlamentari maggiori, invece, quello di Fratelli d’Italia. I soggiorni sarebbero regolari, ma rendicontati con molto ritardo e utilizzati, secondo l’inchiesta, come strumento di influenza per far sì che tornando a Bruxelles i deputati potessero far cambiare opinione su determinati aspetti delle proprio politiche.

130 parlamentari europei hanno viaggiato a spese dei Paesi stranieri. Nell'inchiesta di Le Soir si parla di strumenti di pressione sulle istituzioni
La sede di Strasburgo del Parlamento Europeo (Getty)

L’India è il Paese con più soggiorni offerti

L’India sarebbe il Paese che ha offerto il maggior numero di soggiorni. Si parla di 30 viaggi complessivi per un totale di 117 notti offerte. Secondo Le Soir, dietro questi numeri si nasconde il lobbista Madi Sharma, il tramite scelto dal governo indiano per fare da punto d’incontro tra Narendra Modi, il premier dell’India, e le istituzioni. 115, invece, le notti offerte in due anni da Israele. Poi gli Emirati Arabi. In quest’ultimo caso si parla di 61 notti, con cui i Paesi del Golfo hanno tentato di stabilire un contatto con Bruxelles. E tra gli Stati citati in questa sorta di classifica ci sono anche la Russia, il Venezuela, Taiwan, gli Usa, il Barhein e la Cina.

L’Ecr è il gruppo con maggior numero di viaggi

Su 130 europarlamentari coinvolti, il maggior numero proviene da Ecr, il gruppo dei conservatori e riformisti di cui fa parte anche Fratelli d’Italia. Recordman il tedesco dei Verdi, Reinhard Butikofer, che ha girato il mondo toccando tredici Paesi diversi, tra cui quelli asiatici e l’Australia. Bisognerà capire adesso se sui viaggi citati da Le Soir si aprirà un’ulteriore inchiesta di Bruxelles, come accaduto nel caso Qatargate.

130 parlamentari europei hanno viaggiato a spese dei Paesi stranieri. Nell'inchiesta di Le Soir si parla di strumenti di pressione sulle istituzioni
Parlamento europeo a Bruxelles (Getty)

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021