Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Frecce tricolori

Storico tris azzurro alle paralimpiadi di Tokyo nei 100 metri t63. Ambra Sabatini vince l’oro e si prende il record del mondo, dietro argento e bronzo per Martina Caironi e Monica Contraffatto.

4 Settembre 2021 15:124 Settembre 2021 15:55 Redazione
Alle paralimpiadi di Tokyo, nella categoria t63 Sabatini vince l'oro e centra il record del mondo, dietro Caironi e Contraffatto

Ennesimo, clamoroso successo per la nazionale italiana alle paralimpiadi di Tokyo. Nei cento metri femminili categoria t63 il podio si è completamente tinto d’azzurro. A vincere l’oro e centrare il record del mondo, con il tempo di 14” e 11 è stata Ambra Sabatini, dietro di lei si sono posizionate Martina Caironi 14”46 e Monica Contraffatto, 14”73. «Vincere è fantastico, ma un podio a tre era inimmaginabile», ha detto la neo campionessa. In realtà buone sensazioni erano già emerse in occasione della semifinale, quando prima Sabatini aveva chiuso in 14”39 battendo l’ennesimo primato mondiale e nel giro di qualche minuto, nella batteria successiva, Caironi l’aveva ulteriormente abbassato di due centesimi. Un dualismo corretto e importante per entrambe come ha sottolineato Caironi nel dopogara ai microfoni di Rai Sport: «Ambra per me è stata fondamentale nell’ultimo anno. Senza di lei probabilmente non sarei stata in grado di tirare fuori tutto quello che avevo dentro e che nemmeno io sapevo ci fosse».

Che Grande! It’s an all Italian podium AND a new World Record!

Ambra Sabatini wins the Women’s 100m T63 with a World Record time of 14.11 seconds#Gold Ambra Sabatini #ITA #Silver Martina Caironi #ITA #Bronze Monica Contrafatto #ITA #ParaAthletics #Tokyo2020 #Paralympics

— Paralympic Games (@Paralympics) September 4, 2021

Sabatini, Caironi e Contraffatto: chi sono le campionesse azzurre

Classe 2002, di Livorno, Sabatini è in forza al gruppo sportivo delle fiamme gialle. Sono rispettivamente di Alzano Lombardo, Bergamo, e Gela, invece, Martina Caironi e Monica Contraffatto, diventate fonte di ispirazione l’una per l’altra. Caironi, 31enne, perse la gamba in seguito a un incidente in moto, ma nell’atletica scoprì una seconda vita, vincendo l’oro prima Londra e poi a Rio de Jainero. A lei guardò con ammirazione Contraffatto quando decise di scendere in pista provando a bissarne i successi. Un colpo di mortaio, 9 anni fa, durante una missione di pace in Afghanistan le costò l’amputazione della gamba. Nei giorni in ospedale, le imprese della connazionale ai Giochi parolimpici londinesi furono stimolo per non farsi sopraffare dalle avversità. Oggi, come in Brasile, sono insieme sul podio.

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021