Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Wargame

Paralimpiadi, gli atleti russi minacciano gli ucraini: «Bombarderanno le vostre famiglie»

Richard Whitehead del team della Gran Bretagna parla di messaggi di odio da parte degli atleti di Russia e Bielorussia contro quelli dell’Ucraina. Un fatto grave, denunciato nel giorno della cerimonia di apertura.

4 Marzo 2022 18:45 Redazione
Paralimpiadi, gli atleti russi minacciano gli ucraini: «Bombarderanno le vostre famiglie». Lo rivela Richard Whitehead del team della Gran Bretagna

I Giochi paralimpici invernali di Pechino 2022 sono iniziati oggi, con la cerimonia di apertura allo stadio nazionale Nido d’uccello, ma le polemiche sono iniziate già da tempo. Provengono soprattutto dalla Russia e dalla Bielorussia, i due Paesi esclusi dalle competizioni per aver violato la tregua olimpica. Ma dalle critiche sembra che si sia passato addirittura alle minacce. Questo è quanto racconta Richard Whitehead, plurimedagliato atleta paralimpico britannico, che rivela l’esistenza di messaggi di odio da parte di russi e bielorussi agli atleti ucraini.

Paralimpiadi, gli atleti russi minacciano gli ucraini: «Bombarderanno le vostre famiglie». Lo rivela Richard Whitehead del team della Gran Bretagna
La delegazione ucraina durante la cerimonia (Getty)

Il racconto di Whitehead: «Comportamento disgustoso»

Richard Whitehead è un rappresentante del team della Gran Bretagna, atleta paralimpico plurimedagliato nelle edizioni estive 2012 e 2016. Durante il programma Good Morning Britain ha rivelato un fatto che ha dell’incredibile. Secondo Whitehead, alcuni membri della delegazione paralimpica russa, a cui si sono poi aggiunti i bielorussi, avrebbero inviato ai colleghi ucraini messaggi di odio. «Un comportamento disgusto, è terribile», ha affermato, spiegando che «Ho sentito molti messaggi di indottrinamento all’interno della comunità russa, e messaggi che gli atleti russi stanno inviando agli atleti ucraini sui bombardamenti delle loro case».

L’Ucraina applaudita, Russia e Bielorussia escluse

La guerra tra Ucraina e Russia ha generato astio anche nel mondo dello sport. Mosca è stata esclusa da notevoli competizioni, non soltanto dai Giochi paralimpici di Pechino 2022. I russi sono sempre più isolati nel calcio, nella formula 1, ma anche in volley, basket, atletica. D’altro canto, gli atleti ucraini stanno ricevendo il sostegno e la solidarietà di gran parte del pianeta. Proprio durante la cerimonia di apertura, l’Ucraina ha ricevuto un forte e lungo applauso da parte del pubblico dello stadio nazionale. Il presidente del Comitato internazionale paralimpico, Andrew Parsons, si è alzato in piedi insieme a gran parte dei presenti, prima di condannare il conflitto. «Sono inorridito da quel che sta succedendo in questi giorni», ha dichiarato Parsons.

Paralimpiadi, gli atleti russi minacciano gli ucraini: «Bombarderanno le vostre famiglie». Lo rivela Richard Whitehead del team della Gran Bretagna
Il portabandiera dell’Ucraina (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
Ucraina, la battaglia del Monastero delle Grotte di Kyiv contro lo sfratto
  • Attualità
Fedeli alla linea
Centinaia di parrocchiani e monaci hanno impedito lo sfratto dal Monastero delle Grotte, centro della Chiesa ortodossa ucraina legata al Patriarcato di Mosca. Che il governo di Kyiv da mesi accusa di essere fiancheggiatrice e spia di Mosca, nonostante la presa di distanza da Putin e Kirill.
Redazione
Pussy Riot, la fondatrice Nadya Tolokonnikova nella lista dei ricercati in Russia
  • Attualità
Pussy via
Mosca ha inserito Nadya Tolokonnikova, co-fondatrice delle Pussy Riot, nella lista dei più ricercati in Russia. Lei risponde su Instagram con il dito medio: «Oopsie». Mandato d'arresto anche per l'ex marito che come lei vive all'estero.
Fabrizio Grasso
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov: la sua società Centrum ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
  • Attualità
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov
La società di organizzazione di eventi Centrum, di cui detiene il 30 per cento delle azioni, nel 2022 ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021