Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Scontro tra Paragone e Bassetti: il medico lascia lo studio e minaccia la querela, ecco perché

Il leader di Italexit a Non è l’Arena ha bollato il professore come «figlio di papà». Addebitando a ciò la posizione ricoperta all’ospedale di Genova. Il direttore del reparto di malattie infettive ha lasciato il collegamento, dando l’arrivederci in tribunale.

18 Novembre 2021 13:1718 Novembre 2021 13:18 Redazione
Duro scontro in diretta tv tra Matteo Bassetti e il leader di Italexit Gianluigi Paragone, il professore lascia lo studio

Duro scontro verbale ieri sera tra Matteo Bassetti e Gianluigi Paragone. Il ring, prendendo a prestito una metafoa pugilistica, è stato quello di Non è l’Arena, il programma condotto da Massimo Giletti su La7 e in onda ogni mercoledì in prima serata. Al culmine del diverbio, il professore, fortemente stizzito, ha abbandonato il collegamento con la trasmissione. Una scelta dovuta alle parole, evidentemente ritenute inaccettabili, rivolte dal leader di Italexit al medico. In sostanza, Paragone ha avanzato dubbi circa la posizione ricoperta da Bassetti all’interno dell’ospedale San Martino di Genova, dove riveste la carica direttore del reparto malattie infettive.

Leggi anche: Quarta ondata nuovi medici che vedremo in tv e sui giornali

Lite in diretta a #nonelarena tra #Bassetti e #Paragone:

“Lei sarà querelato”#nonelarena #nogreenpass #Covid_19 #zonabianca #17settembre pic.twitter.com/ep11i5xCvw

— Emei Markus (@EmeiMarkus) November 17, 2021

Lo scontro Paragone – Basseti a Non è l’Arena, cosa si sono detti

«Lei è un figlio di papà. È vero o no che suo padre lavorava nel suo stesso ospedale a Genova e l’ha piazzata lì?», l’affondo del politico ex Movimento 5 stelle. «Sono orgoglioso di mio padre che tra l’altro è morto 17 anni fa (quando Bassetti aveva 34 anni ndr) e io la mia carriera me la sono fatta e sudata come chiunque altro». La risposta di Bassetti che ha aggiunto, prima di lasciare la diretta che avrebbe querelato Paragone per la sua affermazione. «Stasera Paragone ha insinuato che io sono diventato primario e sono professore universitario perché sono figlio di mio padre. Si deve assumere le responsabilità di quello che ha detto perché io ho vinto regolari concorsi con un curriculum. Per cui domani riceverà una querela dal mio legale». Un’affermazione che non ha intimidito Paragone: «Io ho soltanto detto la verità delle cose. Lei può querelare il mondo. Io sono contento perché così, almeno, quando andremo a processo capiremo tutta la sua accademia scientifica, il suo percorso accademico, i suoi dati, la sua letteratura. E sapremo anche di quando era a Udine, di quando è andato a Genova. Quindi sono ben lieto di andare a processo, così almeno le diremo chi era suo padre»

 

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021