Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Papa Francesco, il bollettino: «Buone condizioni, è vigile e respira spontaneamente»

Dopo tre ore di intervento, il Santo Padre è uscito dalla sala operatoria. Le ultime notizie sulle sue condizioni di salute sono confermate dalle parole del chirurgo, Sergio Alfieri, che lo ha operato.

8 Giugno 2023 14:24 Elena Mascia
Sono rassicuranti le notizie diffuse dalle parole del chirurgo che ha operato il Papa. Alfieri fa sapere che l'intervento è andato bene.

Dopo tre ore di intervento, arrivano le prime parole di Sergio Alfieri, il chirurgo che ha operato il Papa, pronunciate davanti ai giornalisti: «Buona reazione all’anestesia, una degenza tra i cinque e sette giorni, con dieta liquida e niente sforzi». Il medico, apparso visibilmente sollevato, ha affermato: «Tutto e’ andato bene, il Papa sta bene. Ci ho parlato 10 minuti fa e mi ha detto – Quando facciamo la terza? –  mi ha preso in giro». Il Papa avrebbe anche scherzato sulla convalescenza, ma il medico è stato perentorio: «L’unica cosa che gli ho raccomandato è di non fare sforzi e di non sollevare pesi».

Sono rassicuranti le notizie diffuse dalle parole del chirurgo che ha operato il Papa. Alfieri fa sapere che l'intervento è andato bene.
Papa (Getty Images)

L’ultimo bollettino sulle condizioni di Papa Francesco

Massimo Antonelli, direttore dell’Unità operativa complessa (Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Tossicologia Clinica) del Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs, ha reso noto che il Papa «Alla domanda se sentisse dolore a seguito dell’intervento, ha risposto più con cenni della testa che con le parole, rassicurando tutti noi che stava bene e che non provava alcun dolore fisico. Sono state queste le prime battute che abbiamo scambiato con Papa Francesco poco dopo il suo trasferimento nell’appartamento riservato al Pontefice nel Reparto Solventi».

Il Papa lascia la sala operatoria

Poco prima delle 18 il Papa ha lasciato la sala operatoria ed è stato trasferito nel Reparto Solventi, situato al 10° piano del Policlinico. Antonelli ha spiegato che inizialmente il Santo Padre dormiva, ma «al risveglio gli abbiamo chiesto come si sentisse, e lui ci ha detto che stava bene». La stanza del Pontefice è inoltre dotata di una Terapia intensiva attivata nel 2005, in occasione dell’ultimo intervento chirurgico a cui venne sottoposto Papa Giovanni Paolo II.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021