Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Papa Francesco ai genitori: «Accettate i vostri figli gay»

Nuovo segno di apertura verso il mondo arcobaleno nel corso dell’udienza generale. Bergoglio aveva lanciato già a ottobre 2020 un messaggio forte di accettazione delle persone di diverso orientamento sessuale.

26 Gennaio 2022 12:31 Redazione
Papa Francesco ai genitori: «Accettate i vostri figli gay». Cosa ha detto il Pontefice durante l'udienza generale.

Altra apertura di Papa Francesco nei confronti del mondo arcobaleno, tutt’altro che scontata nella Chiesa Cattolica. Nel corso dell’udienza generale, il Pontefice ha rivolto un pensiero nei confronti di tutti quei ragazzi discriminati per il loro orientamento sessuale, invitando le famiglie «a non nascondersi dietro atteggiamenti di condanna». Bergoglio ha parlato, in generale, alle madri e ai padri alle prese con i problemi dei figli: «Penso in questo momento a tante persone che sono schiacciate dal peso della vita e non riescono più né a sperare né a pregare. San Giuseppe possa aiutarle ad aprirsi al dialogo con Dio, per ritrovare luce, forza e aiuto», ha detto il papa, rivolgendosi ai genitori «di figli che se ne vanno per una malattia e, anche più triste, ragazzi che fanno ragazzate e finiscono in incidenti mortali con la macchina», così come ai genitori di figli gay, che secondo il Pontefice non devono essere né isolati, né condannati.

Papa Francesco, cosa aveva detto nel 2020

Già a ottobre 2020, in occasione dell’anteprima mondiale alla Festa del cinema di Roma del docufilm di Evgeny Afineevsky a lui dedicato, Bergoglio aveva lanciato al mondo un messaggio forte di accettazione delle persone di diverso orientamento sessuale: «Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo. Ciò che dobbiamo creare è una legge di convivenza civile. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo».

Papa Francesco ai genitori: «Accettate i vostri figli gay». Cosa ha detto il Pontefice durante l'udienza generale.
Papa Francesco, alle prese con un problema al ginocchio (FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)

Papa Francesco su Olocausto e Ucraina

Nel corso dell’udienza, il Papa ha ricordato che domani si celebra la Giornata internazionale della memoria delle vittime dell’Olocausto: «È necessario ricordare lo sterminio di milioni di ebrei e persone di diverse nazionalità e fedi religiose. Non deve più ripetersi questa indicibile crudeltà. Faccio appello a tutti, specialmente agli educatori e alle famiglie, perché favoriscano nelle nuove generazioni la consapevolezza di questo orrore, di questa pagina nera della storia». Il Pontefice ha inoltre invitato i fedeli a pregare per la pace in Ucraina: «Le invocazioni che oggi si levano fino al cielo tocchino le menti e i cuori dei responsabili in terra, perché facciano prevalere il dialogo e il bene di tutti sia anteposto agli interessi di parte».

Papa Francesco, la battuta sul ginocchio

In evidente difficoltà a camminare, il Pontefice ha spiegato ai presenti: «Oggi non potrò andare fra voi per salutarvi perché ho un problema nella gamba destra: si è infiammato un legamento del ginocchio. È una cosa passeggera». Poi la battuta: «Dicono che questo viene solo ai vecchi e non so perché è arrivato a me».

Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt. I dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
  • Attualità
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt
Continua inoltre il calo dell'occupazione delle terapie intensive, ora al 2,6 per cento. I dati sul rischio nelle Regioni e Province Autonome.
Redazione
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront. Il caso coinvolge la catanese Paola Tricomi e Ryainair
  • Attualità
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront
Paola Tricomi deve volare a Pisa per discutere la tesi di dottorato, ma inizialmente Ryanair non le ha dato l'ok per il trasporto del respiratore polmonare, vitale per lei. Sui social scatta la polemica, poi il passo indietro.
Redazione
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
  • Attualità
Chi è il turista americano trovato nel Tevere scomparso a Roma durante le vacanze
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
Virginia Cataldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021