La sala stampa vaticana ha comunicato che Papa Francesco, a causa di uno stato febbrile, ha annullato le udienze di oggi. Non erano previsti incontri con gruppi ma il Pontefice non ha ricevuto nemmeno singole persone. Lunedì è fissato l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Papa Francesco annulla le udienze per febbre
La giornata di lavoro di ieri è stata molto intensa per Bergoglio, che ha ricevuto gli officiali del dicastero vaticano per il Servizio dello sviluppo umano integrale, il nunzio a Cuba, il nunzio in Albania, un ministro indonesiano, il cardinale Luis Antonio Tagle, i nuovi sacerdoti e diaconi della diocesi di Roma e le suore dell’opera don Orione. Ha poi incontrato i referenti diocesani e i vescovi del sinodo italiano ai quali ha rivolto un discorso in aula Paolo VI. Nel pomeriggio si è infine recato ad un incontro con 50 sindaci di America Latina ed Europa, organizzato dalla fondazione Scholas Occurrentes, e ha rilasciato un’intervista alla televisione messicana Telemundo.
Oggi, a causa di qualche linea di febbre, ha preferito riposarsi in previsione dei serrati impegni dei prossimi giorni, primi tra tutti la messa di Pentecoste in piazza San Pietro di domenica e l’udienza al Capo dello Stato lunedì. Pur non avendo ricevuto nessuno, ha comunque continuato a lavorare firmando, tra l’altro, la nomina dell’arcivescovo metropolita di Buenos Aires. Si tratta di monsignor Jorge Ignacio Garcia Cuerva, sacerdote di 55 anni impegnato nei quartieri poveri e nelle carceri che il Papa conosceva all’epoca in cui era in Argentina.