Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Papa Francesco, la Santa Sede: «Dimissioni nei prossimi giorni»

Lo staff medico del Papa comunica che la convalescenza «sta procedendo regolarmente, senza complicanze» e che il Pontefice potrebbe essere dimesso già nei prossimi giorni. Bergoglio non dovrà fare sforzi per non ledere la rete protesica.

14 Giugno 2023 15:04 Elena Mascia
Si avvicina il giorno delle dimissioni di Papa Francesco dal policlino Gemelli dove si trova ricoverato dopo un intervento di laparotomia.

La notizia arriva direttamente dallo staff medico che segue la convalescenza del Papa dopo l’operazione del 7 giugno scorso. Come riportato nel comunicato del policlinico, i medici hanno sottolineato che il decorso clinico «sta procedendo regolarmente, senza complicanze». Il Pontefice potrebbe essere dunque dimesso già nei prossimi giorni.  Nel bollettino di oggi, mercoledì 14 giugno, esattamente una settimana dopo l’operazione, si informa che il Papa «ha riposato bene durante la notte» e che, come già per tutta la giornata di ieri, si è dedicato «all’attività lavorativa» ma anche alla «lettura e alla preghiera», recandosi nella Cappellina dell’appartamento privato al decimo piano dell’ospedale.

Si avvicina il giorno delle dimissioni di Papa Francesco dal policlino Gemelli dove si trova ricoverato dopo un intervento di laparotomia.
Papa (Getty Images)

Papa Francesco: prossime le dimissioni

Solo quattro giorni fa, sabato 10 giugno, il professor Sergio Alfieri, il chirurgo che ha operato il Papa nel 2021 per stenosi diverticolare e una settimana fa, aveva spiegato ai giornalisti che il suggerimento dei medici al Papa era di restare almeno una settimana, dopo «un’attenta convalescenza» per non sforzare «la parete addominale e consentire alla rete protesica che è stata impiantata e alla riparazione della fascia muscolare di cicatrizzare in modo ottimale». E’ stato proprio questo il motivo per il quale, lo staff medico e l’assistente sanitario personale del Papa, Massimiliano Strappetti, gli avevano suggerito di non sforzarsi nel recitare l’Angelus dal balcone del Policlinico la scorsa domenica 12 giugno.

Le parole di Alfieri

Per fare il punto della situazione, lo stesso Alfieri, nella giornata di domenica, spiegava che non erano previste date di dimissione ma che il Papa stava bene e che non avrebbero escluso di valutarle nei prossimi giorni. Queste le sue parole: «Il Papa non è una persona a cui puoi imporre, puoi suggerire e poi lui decide. A noi  farebbe piacere per essere certi che quando torna a Santa Marta torna nelle migliori delle condizioni che possa fare una convalescenza lunga qui in ospedale, ancora una settimana. Tenete presente poi che i processi di cicatrizzazione per tutti noi terminano dopo tre mesi, quindi non è che noi lo vogliamo tenere qui tre mesi, però visto che rispetto ad altre persone della sua età, non è che lui torna a casa e si mette davanti alla televisione e gioca, lui quando torna a casa, fa il capo del governo, il capo della Chiesa, della cristianità, una persona che a 86 anni ha responsabilità importanti e quindi è molto importante che torni forte fisicamente. […]Se la convalescenza sarà attenta, la ripresa sarà buona».

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021