Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Papa Francesco: «C’è chi non vuole figli e adotta cani e gatti». Scatta la polemica sui social

Non sono piaciute a tanti le parole pronunciate dal Pontefice durante l’udienza generale. Secondo lui «negare paternità e maternità è un rischio». Tante le foto sui social degli animali domestici in risposta.

5 Gennaio 2022 16:15 Redazione
Papa Francesco: «C'è chi non vuole figli e adotta cani e gatti». Scatta la polemica sui social contro le parole pronunciate nell'udienza generale

«Oggi la gente non vuole avere figli, almeno uno. E tante coppie non vogliono. Ma hanno due cani, due gatti. Sì, cani e gatti occupano il posto dei figli». A dichiararlo è stato Papa Francesco durante l’udienza generale di questa mattina. Una frase pronunciata durante la catechesi su maternità e paternità e che suona quasi come una denuncia. Le famiglie sono state al centro del discorso del pontefice, che ha generato però numerose polemiche sui social.

Papa Francesco: «C'è chi non vuole figli e adotta cani e gatti». Scatta la polemica sui social contro le parole pronunciate nell'udienza generale
Papa Francesco (Getty)

Papa Francesco: «Negare maternità e paternità ci diminuisce»

«Fa ridere ma è la realtà», ha continuato poi Papa Francesco durante l’udienza generale. E tornando a parlare delle famiglie ha spiegato il suo punto di vista: «Questo negare la maternità e la paternità ci diminuisce, ci toglie umanità e così la civiltà diventa più vecchia e senza umanità perché si perde la ricchezza della paternità e della maternità e soffre la patria che non ha figli». Bergoglio ha poi proseguito chiedendo a San Giuseppe di «svegliare le coscienze» e sottolineando che «avere figli, paternità e maternità è la pienezza della vita di una persona».

Papa Francesco: «Più rischioso negare maternità e paternità»

Il discorso di Papa Francesco si è chiuso poi parlando anche di consacrazione a Dio e adozione. «C’è la paternità e la maternità spirituale per chi si consacra a Dio ma coloro che vivono nel mondo e si sposano pensino ad avere figli», ha dichiarato. «Saranno loro che vi chiuderanno gli occhi e anche se non potete avere figli pensate all’adozione». Il rischio di avere un figlio, che sia naturale o adottato, per il Pontefice è comunque minore di quello scaturito dal «negare la paternità e maternità. A un uomo e una donna che non lo sviluppa manca qualcosa di importante».

Papa Francesco: «C'è chi non vuole figli e adotta cani e gatti». Scatta la polemica sui social contro le parole pronunciate nell'udienza generale
Papa Francesco è stato criticato per le sue parole nell’udienza generale (Getty)

Piovono critiche sui social dopo il discorso del Papa

E dopo il discorso di Papa Francesco non potevano mancare le critiche social. Tanti gli utenti che su Twitter hanno risposto semplicemente postando le foto dei propri animali domestici. Cani e gatti che sono «come figli», rispondono all’udienza del Pontefice. Altri si affidano alla consueta ironia. Una donna scrive, ad esempio: «Mia figlia non ha mai chiesto un fratellino ma sempre e solo un cane. Ora le dirò che per colpa sua l’umanità sta morendo!». Altri parlano dell’impossibilità a causa delle condizioni economiche, altri ancora del controsenso della Chiesa che non permette ai sacerdoti di sposarsi. Stavolta le parole del Papa non sono piaciute proprio a tutti.

Non mi pento di niente#PapaFrancesco pic.twitter.com/LIIhWXralD

— RobyMe (@R0byM3l) January 5, 2022

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021