Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.

4 Giugno 2023 07:38 Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.

Per il 60esimo anniversario dalla morte, Mediaset ricorda il pontefice Giovanni XXIII con uno dei film a lui dedicati. Stasera 4 giugno, alle 21.30 su Canale 5, andrà in onda Il papa buono, opera di Ricky Tognazzi che ripercorre le gesta del Santo padre. Originariamente concepito come una miniserie in due puntate, il film racconta i cinque anni di pontificato fra il 1958 e il 1963, anno della morte per un tumore allo stomaco. Nei panni di Giovanni XXIII recita Bob Hoskins, attore britannico scomparso nel  2014. Nel cast anche Fabrizio Cidale, Carlo Cecchi e Rolando Ravello. La visione sarà disponibile in streaming sul sito oppure tramite l’app Mediaset Infinity.

Il papa buono, trama e cast del film stasera 4 giugno 2023 su Canale 5

Figura di spicco del XX secolo, Giovanni XXIII (Bob Hoskins) ha cambiato profondamente la Chiesa cattolica pur avendola guidata per appena cinque anni. All’anagrafe Angelo Giuseppe Roncalli, figlio di contadini di Bergamo, salì al soglio pontificio il 28 ottobre 1958, divenendo così il 261esimo vicario di Cristo sulla Terra. Succedette a Pio XII e attraversò alcuni dei periodi più delicati della storia recente. Con lui alla guida della Chiesa di Roma si verificarono il colpo di stato di Fidel Castro, la costruzione del muro di Berlino e la crisi di Cuba. Senza dimenticare il primo viaggio nello spazio del russo Gagarin, che avrebbe aperto alle missioni nel cosmo che pochi anni dopo portarono l’uomo sulla Luna.

Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
Una scena del film “Il papa buono” in onda su Canale 5 (Twitter)

La trama del film Il papa buono racconta l’intera vita di Angelo Roncalli, partendo dalla sua gioventù, dove ha il volto dell’attore Fabrizio Vidale. La sua storia si intreccia con quella di monsignor Giacomo Radini-Tedeschi (Ricky Tognazzi), vescovo di Bergamo che scelse come proprio segretario proprio il futuro papa. Il racconto, in cui si inserirà anche la figura del cardinale Mattia Carcano (Carlo Cecchi), mostrerà non solo le immagini rassicuranti di un uomo che seppe attirare stima e affetto da parte di tutti. Nel corso del racconto verranno a galla anche gli spigoli della sua vita, che lo portarono ad effettuare tagli e incisioni profonde nel corpo della Chiesa cattolica. Nel cast anche Rolando Ravello, che interpreta Giovanni Battista Roncalli, padre del futuro pontefice.

Il papa buono, qualche curiosità sul film stasera 4 giugno 2023 su Canale 5

Regista del film è Ricky Tognazzi, che interpreta anche il ruolo di monsignor Giacomo Rondini. Prodotto nel 2002, ma in onda soltanto l’anno dopo in due prime serate su Canale 5, non è il primo lungometraggio che racconta la vita di Giovanni XXIII. L’anno prima era sbarcata su Rai1 la miniserie Giovanni XIII – Joannes XXIII, diretta da Giorgio Capitani e con Edward Asner e Massimo Ghini nel ruolo del pontefice. Nell’opera di Tognazzi, come detto, il Santo padre ha il volto di Bob Hoskins, Golden Globe e vincitore di Cannes per la performance in Mona Lisa. È ricordato per aver recitato anche nei film Chi ha incastrato Roger Rabbit?, Super Mario Bros. del 1993 e Hook – Capitan Uncino. Nel cast de Il papa buono anche Fabrizio Vidale, oggi noto doppiatore di Jack Black e voce ufficiale di Virgin Radio. La colonna sonora è opera di Ennio Morricone.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Fausto Leali è un cantante molto amato all'interno del panorama musicale italiano e ha realizzato alcune canzoni indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Fausto Leali: età, canzoni, moglie e figli del cantante
Fausto Leali è l'interprete di brani famosi e amati come «Deborah» e «Ti lascerò»
Claudio Vittozzi
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Il tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori è arrivato a Roma. Il 5 giugno la prima data alle Terme di Caracalla
  • Cultura e Spettacolo
Antonello Venditti e Francesco De Gregori, concerto Roma 2023: scaletta e brani
Sul palco si intrecceranno 50 anni di canzoni e di amicizia tra due grandi interpreti della musica italiana.
Gerarda Lomonaco
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021