Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Genova, è morto il presidente dell’aeroporto Paolo Odone

Numerosi i messaggi di cordoglio: «La sua generosità, la sua inesauribile e contagiosa passione per la difesa della nostra città e di tutta la comunità ligure sono un lascito che ha consegnato a tutti coloro i quali hanno avuto l’onore e il piacere di collaborare con lui». 

12 Aprile 2023 07:50 Elena Mascia
E' morto uno degli uomini chiave della storia della città di Genova, sempre presente durante i principali avvenimenti

Lo storico presidente della Camera di Commercio di Genova, di cui era ancora vice presidente, è morto all’età di 80 anni: Paolo Odone, in carica come presidente dell’Aeroporto di Genova e di Ascom-Confcommercio, ha ricoperto incarichi pubblici e associativi, partecipando ai momenti più importanti della vita cittadina del capoluogo ligure. Nato a Genova nel 42, da una famiglia rinomata per la lunga tradizione nel campo tessile, ha presieduto la Camera di Commercio di Genova dal 2 luglio 1999 fino al 15 ottobre del 2018.

Paolo Odone morto a 80 anni

Lungo e articolato il suo curriculum, che comprende ruoli nell’esecutivo di Unioncamere e nell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero fino al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gaslini. Dall’incarico di consigliere della Fiera da marzo 1999 a gennaio 2003 a Membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo della Banca Carige, sono diversi gli incarichi che ha ricoperto, compreso quello di Presidente di Uniontrasporti.

I messaggi di cordoglio

Numerosi i messaggi di cordoglio, tra i quali quello della Regione affidato ad una nota ufficiale: «Siamo molto addolorati, la Liguria perde un punto di riferimento di grande equilibrio. Se la nostra regione oggi guarda al futuro con ottimismo e serenità lo si deve al suo grande impegno e alle sue battaglie. Una su tutte il salvataggio di Fincantieri. Porteremo avanti con determinazione la sua perseveranza per combattere l’isolamento della Liguria e realizzare quelle opere che Paolo sognava per la sua città».

Alla nota della Regione si aggiunge quella dell‘Aeroporto di Genova, di cui era stato per diversi anni Consigliere di amministrazione, in rappresentanza della Camera di Commercio di Genova, e vice Presidente, dove si legge: «La sua attività a servizio dell’Aeroporto di Genova si è sempre contraddistinta per la passione, l’entusiasmo e l’orgoglio con il quale ha sostenuto quello che ha sempre chiamato l’aeroporto dei genovesi. Il suo impegno e la sua dedizione alla causa dello sviluppo della connettività aerea di Genova e della Liguria non sono mancati nemmeno nelle ultime settimane, nonostante la fatica dovuta alle sue condizioni di salute. Solo una settimana fa ha presieduto una riunione del Consiglio di amministrazione, condividendo con i Consiglieri idee e progetti per lo sviluppo dello scalo, dei collegamenti aerei e dei servizi per gli utenti. Uomo di grande cultura, appassionato di storia e cucina genovese, radioamatore, poliglotta ed esperto di arte, Paolo Odone ha saputo costruire nel tempo un solido clima di collaborazione, fiducia ed entusiasmo che ha animato l’attività di tutta l’azienda. Mai banali e sempre innovative, le sue idee sono state un apporto costante di spunti costruttivi e di stimoli per lo sviluppo dell’aeroporto. La sua generosità, la sua inesauribile e contagiosa passione per la difesa della nostra città e di tutta la comunità ligure sono un lascito che Paolo Odone ha consegnato a tutti coloro i quali hanno avuto l’onore e il piacere di collaborare con lui e che non ci abbandonerà».

 

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021