Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Paolo Brosio l’addio alla mamma Anna: «L’ho vista morire al telefono in video chiamata»

Un ricordo commosso quello che il giornalista affida a poche e semplici parole: «È stata mamma, nonna e maestra di vita. Quello che sto provando è un vuoto incolmabile».

20 Aprile 2023 08:31 Gerarda Lomonaco
E' morta la mamma di Paolo Brosio. A dare la notizia Fedrica Panicucci a Mattino 5, ancora nessuna dichiarazione da parte del giornalista

Due giorni fa Federica Panicucci aveva dato la notizia della morte di Anna Marcacci, la mamma di Paolo Brosio che da qualche giorno aveva compiuto 102 anni. Oggi è arrivato anche il ricordo commosso del figlio.

L’addio di Paolo Brosio alla mamma

La donna era ricoverata da qualche giorno nella casa di cura San Camillo a Forte dei Marmi dove aveva festeggiato anche il suo compleanno. «L’ho vista morire al telefono. Non mi sono mai staccato da lei in questo ultimo periodo», ha dichiarato il giornalista raccontando di aver lasciato la mamma solo ieri, martedì 18 aprile, perché doveva raggiungere Brescia per alcuni impegni lavorativi. Brosio, in particolare, sta seguendo un progetto per la costruzione di un pronto soccorso a Medjugorje e aveva degli appuntamenti che non potevano essere rimandati.

«Mi hanno chiamato per dirmi che era peggiorata, che stava molto male. Ho fatto in tempo a fare una videochiamata, a parlarle, a guardarla ancora una volta. Pochi istanti, gli ultimi: poi è morta. È un vuoto incolmabile quello che sto provando», ha proseguito commosso.

«Mi ha salvato l’esistenza»

Paolo Brosio ha ricordato con queste parole la sua adorata madre: «È stata mamma, nonna, amica, maestra di vita. Mi ha lasciato un’eredità spirituale straordinaria, perché mi ha insegnato la preghiera e la carità. Attraverso la fede, mi ha salvato la mia stessa esistenza». Il giornalista e la mamma erano devoti alla Madonna di Medjugorje ed è stato proprio grazie a lei che Brosio si è avvicinato alla fede. E, sempre grazie alla signora Anna, ha iniziato un progetto di solidarietà che porta avanti ancora oggi con la onlus “Olimpiadi del Cuore”.

Un ricordo commosso quello che il giornalista affida a poche e semplici parole: "E' stata mamma, nonna e maestra di vita. Quello che sto provando è un vuoto incolmabile"
Anna Brosio (Facebook)

Lo stretto legame che esisteva tra il giornalista e la mamma era noto a tutti. I due vivevano insieme in Versilia, luogo che non ha mai voluto lasciare. Il funerale di Anna Brosio si svolgerà venerdì 21 alle ore 15 nella chiesa di Vittoria Apuana, a due passi dalla casa di famiglia.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021