Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Pantheon di Roma, biglietto a 5 euro: accordo tra ministero della Cultura e Vicariato

L’intesa chiarisce le categorie escluse dal pagamento del ticket e quelle che potranno pagare un biglietto ridotto.

17 Marzo 2023 07:45 Elena Mascia
Approvata la convenzione che stabilisce costi del biglietto e categorie escluse dal pagamento

È finita l’era del Pantheon gratuito: la nuova convezione sul Regolamento d’uso della basilica di Santa Maria ad Martyres spazza via l’ingresso libero e introduce il biglietto di 5 euro, seppur con delle eccezioni. Diverse categorie potranno infatti continuare ad accedere gratuitamente. Il MiC, rappresentato dal Direttore Generale della Direzione Generale Musei e dal Direttore della Direzione Musei statali città di Roma, e il Capitolo della basilica di Santa Maria ad Martyres hanno firmato l’accordo che consentirà ai fedeli di partecipare comunque alle funzioni religiose senza costo alcuno. Interessante la destinazione del ricavato che per il 70 per cento andrà al Ministero della Cultura mentre per il 30 per cento andrà alla diocesi di Roma. Attraverso i proventi, la Diocesi di Roma potenzierà le attività caritative, culturali e di manutenzione, conservazione e restauro di chiese di proprietà statale presenti nel suo territorio.

Biglietto del Pantheon a 5 euro: chi è escluso

Quali sono le categorie che continueranno a godere del magnifico Pantheon senza alcun costo? Lo ha chiarito il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, durante la firma dell’accordo con il Capitolo della basilica di Santa Maria ad Martyres per il Pantheon, dicendo che resteranno escluse dal pagamento del biglietto dal costo di 5 euro «tutte quelle categorie che già non pagano l’accesso ai musei, cioè i ragazzi fino ai 18 anni – mentre quelli fino a 25 pagano due euro -, le categorie protette e i loro accompagnatori, le scolaresche e i loro docenti». Il ministro ha inoltre dichiarato che: «Diamo oggi seguito a un impegno che avevo assunto nei primi giorni del mio ministero: far pagare in maniera molto ridotta e modica un biglietto per l’accesso al Pantheon».

Da quando si pagherà

La convenzione e quanto disposto al suo interno diventerà operativa una volta terminati i passaggi tecnici che sono necessari al fine di consentire l’acquisto del biglietto da parte dei visitatori, fermo restando i prossimi accordi tra il ministero e il Comune di Roma che prevedranno l’accesso gratuito per i residenti nella Capitale e la destinazione di parte delle risorse all’Amministrazione capitolina.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021