Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Panettone World Cup 2021: vince un pasticcere napoletano

Il premio per la realizzazione del miglior dolce natalizio è stato vinto da Salvatore Tortora. Podio tutto italiano.

9 Novembre 2021 17:139 Novembre 2021 17:58 Redazione
Panettone World Cup 2021: vince un pasticcere napoletano

Il premio per il miglior dolce tipico del Natale di Milano è stato vinto da un pasticcere napoletano. È stato infatti Salvatore Tortora, pastry chef di Espresso Napoletano il vincitore del prestigioso primo posto del Panettone World Cup, la manifestazione che, ogni anno, riunisce i migliori esperti nella preparazione del Panettone complesso dolce che consacra il Natale degli italiani. In occasione delle finali che si sono svolte a Lugano (Svizzera), dal 5 al 7 novembre 2021, Tortora ha sbaragliato la concorrenza di colleghi provenienti da Italia, Svizzera, Spagna, Stati Uniti e Francia, aggiudicandosi così lo scettro di N. 1.

Coppa del mondo di Panettone: la giuria

La Finale della Coppa del Mondo di Panettone ha avuto luogo presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, coinvolgendo 24 finalisti, che sono stati giudicati da una giuria di alto profilo, composta da: Massimo Ferrante (Italia, Presidente di Giuria vincitore della Coppa del Panettone 2019); Paco Torreblanca (Spagna, tra i migliori pastry chef europei), Massimo Turuani (Svizzera, Presidente SMPPC), Jimmy Griffin (Irlanda, Maestro Panettiere), Fabrizio Galla (Italia, Relasi dessert), Debora Massari (Italia, Tecnologa alimentare), Davide Malizia (Italia, Campione del Mondo Zucchero artistico), Gianbattista Montanari (Italia, Dimostratore Corman e esperto panettoni), Frank Dépéries (Francia, M.O.F. Boulanger), Bruno Buletti (Svizzera, Specialista panettone), Vittorio Santoro (Italia, Direttore Cast Alimenti), Roberto Rinaldini (Italia, Campione del mondo).

Il miglior panettone è tutto italiano

La giuria, dopo un lavoro attento e scrupoloso durato tre giorni, ha emesso il proprio verdetto, decretando un podio tutto tricolore, infatti, alle spalle del nuovo campione del mondo di panettone Salvatore Tortora, troviamo, in ordine, il salernitano Fiorenzo Ascolese ed il pistoiese Massimiliano Lunardi.

Preparare il panettone è tutt’altro che semplice. Sono indispensabili maestria e pazienza per lavorare farina con lievito madre e rispettare i tempi di lievitazione. Ci vogliono almeno due giorni perché tutte le fasi del procedimento siano completate e si possa assaporare un panettone soffice e morbido dove la ricchezza dei canditi possa sposarsi con il gusto delicato dell’uvetta come tradizione impone.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021