Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Pandora Papers, chi sono i personaggi coinvolti

La maxi inchiesta giornalistica apre il vaso di Pandora facendo uscire i nomi di decine di potenti del mondo che eludono il fisco

4 Ottobre 2021 11:47 Redazione
Pandora Papers, chi sono i personaggi coinvolti

A cinque anni dallo scandalo dei Panama Papers, una nuova inchiesta giornalistica internazionale chiamata Pandora Papers svela le ricchezze nascoste nei paradisi fiscali da migliaia di potenti di tutto il mondo. Dopo un lavoro durato anni e coordinato dall’International Consortium of Investigative Journalists (Icij), il vaso di Pandora è stato scoperto.

Cosa dicono i Pandora Papers

Le carte documentano come politici, uomini d’affari, attori, cantanti e imprenditori utilizzino società offshore per comprare beni all’estero assicurando che i propri capitali stiano al sicuro nei paradisi fiscali.

L’elenco degli azionisti schermati dal velo delle società prestanome comprende 35 capi di Stato o di governo e più di 300 politici di oltre novanta nazioni. Si tratta di ministri, leader di partito e parlamentari.

I nomi dei personaggi coinvolti

Ci sono anche i nomi di generali, capi dei servizi segreti, manager pubblici e privati, banchieri, industriali. Sarebbe coinvolto il premier della Repubblica Ceca,Andrej Babis, il ministro olandese dell’Economia, Wopke Hoekstra l’ex capo del governo britannico Tony Blair, il Re di Giordania Abdullah II e presidenti in carica di Paesi come Ucraina, Kenya, Cile, Ecuador.

La maxi inchiesta giornalistica è frutto del  lavoro collettivo di oltre 600 giornalisti di 150 testate  internazionali da 117 diverse nazioni, tra cui l’Espresso in esclusiva per l’Italia. Per oltre due anni i reporter hanno lavorato insieme, scambiandosi documenti, fotografie e contatti, su una piattaforma  informatica messa a punto dal consorzio.

Sono stati scandagliati 14 diverse entità di servizi finanziari recuperando dati che vanno dal 1996 al 2020.

Come eludere il fisco nei paradisi fiscali

I file svelerebbero, tra le altre cose, come il Re di Giordania Abdullah, avrebbe usato varie società fantasma per acquistare per oltre 100 milioni di dollari proprietà di lusso. Le proprietà si trovano a Malibu, in California, a Londra e a Washington.  Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta e alcuni dei suoi stretti familiari avrebbero creato diverse entità offshore per nascondere denaro e beni immobiliari per oltre 30 milioni di dollari.

L’ex Premier britannico Tony Blair e sua moglie Cheire avrebbero, invece, risparmiato centinaia di migliaia di sterline in tasse sulla proprietà con l’acquisto di un edificio per uffici a Londra tramite una società offshore. Nelle carte spuntano anche nomi della cerchia più ristretta del presidente russo, Vladimir Putin. Tra questi quello dell’ex fidanzata, metre il cui nome del Presidente non compare mai.

Nei fascicoli dell’inchiesta sono presenti anche tanti volti noti: da quello del cantante spagnolo Julio Iglesias all’ex top model tedesca Claudia Schiffer, l’allenatorre Pep Guardiola e la cantante Shakira.

 

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021