Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Pallone d’oro 2021, candidati, favoriti e dove vedere la cerimonia

Stasera sarà assegnato il Pallone d’oro 2021. Tutto quello che bisogna sapere sull’evento. Intanto Marca sgancia la bomba: ha vinto Messi, mentre Pedri è il miglior giovane.

29 Novembre 2021 11:06 Redazione
Stasera sarà assegnato il Pallone d’oro 2021. Da Messi a Lewandowski e Jorginho, tutto quello che bisogna sapere sull’evento

Dopo l’assenza del 2020 a causa della pandemia, torna il premio più ambito dai calciatori di tutto il mondo. Stasera a Parigi sarà infatti assegnato il Pallone d’oro 2021, che deciderà l’erede di Lionel Messi sul trono del calcio. Mediaset trasmetterà in diretta l’intera cerimonia, in onda alle 19,30 su Canale 20. Marca intanto ha lanciato la bomba: è Messi il vincitore della nuova edizione, davanti a Lewandowski e Benzema. Smentite così le indiscrezioni del mese scorso, in cui lo stesso magazine spagnolo aveva anticipato la vittoria del polacco. Fuori dal podio Cristiano Ronaldo (sarebbe la prima volta dal 2011) e Jorginho. A Pedri la corona come miglior giovane.

Pallone d’oro 2021, candidati e favoriti per la vittoria finale

Copa America, Europei, Champions League e campionati nazionali. Quest’anno le variabili per la vittoria finale sono tante, consentendo a più giocatori di aspirare al premio. Le votazioni, chiuse lo scorso ottobre, sono opera di 208 giornalisti, giocatori e commissari tecnici delle nazionali affiliate alla Fifa. Il riconoscimento tende a premiare il calciatore che maggiormente si è distinto nell’anno solare per qualità tecniche, numeri personali e contributo alle vittorie della squadra.

🤩⚽ Leo Messi toca su séptimo #Ballondor

👇 ¡Hoy mismo conoceremos al ganador!
https://t.co/395TBVklP5

— MARCA (@marca) November 29, 2021

Cinque i candidati azzurri, dove spiccano Jorginho – campione d’Europa con il Chelsea – e Donnarumma, eletto miglior giocatore degli ultimi Europei. Accanto a loro Bonucci, Chiellini e Barella. Tra i favoriti, l’attaccante polacco del Bayern Monaco Robert Lewandowski e la stella del Psg Leo Messi, detentore del trofeo. Quest’ultimo ha infatti vinto per la prima volta in carriera la Copa America con la sua Argentina, aggiungendo alla sua già ricca bacheca il primo trofeo con la Nazionale albiceleste.

Fra i candidati anche gli “italiani” Lautaro Martinez e Simon Kjaer, nominato per il suo nobile gesto nei confronti del compagno di squadra Eriksen durante la partita degli Europei. A completare l’elenco Bruno Fernandes, Cristiano Ronaldo, Kantè, Mbappè, Benzema, Mahrez, Gerard Moreno, Pedri, De Bruyne, Lukaku, Haaland, Sterling, Kane, Foden, Mount, Ruben Dias, Neymar, Salah, Modric, Suarez e Azpilicueta.

Giovani, portieri e calciatrici, gli altri premi della serata

Non solo Pallone d’oro. La serata di Parigi eleggerà anche il miglior giovane, che riceverà il Premio Kopa, il miglior portiere cui sarà assegnato il Premio Yascin, e la miglior calciatrice. In quest’ultima categoria, i bookmakers vedono favorite Jennifer Hermoso e Lieke Martens grazie al trionfo in Champions League con il Barcellona.

Per il Premio Kopa sono candidati Mason Greenwood (Man. United), Bukayo Saka (Arsenel), Pedri (Barcellona), Jérémy Doku (Rennes), Ryan Gravenberch (Ayax), Jamal Musiala (Bayern Monaco), Florian Wirtz (Bayer Leverkusen), Jude Bellingham (Borussia Dortmund), Giovanni Reyna (Borussia Dortmund) e Nuno Mendes (Psg). Il portiere della Nazionale Gianluigi Donnarumma è invece favorito per il Premio Yascin, dove se la vedrà con Ederson (Man. City), Kasper Schmeichel (Leicester), Edouard Mendy (Chelsea), Thibaut Courtois (Real Madrid), Keylor Navas (Psg), Emiliano Martinez (Aston Villa), Manuel Neuer (Bayern Monaco), Jan Oblak (Atl. Madrid) e Samir Handanovic (Inter).

👑 Y Pedri busca la corona de los jóvenes talentos 🧒 https://t.co/ncEtdF9mGv #Ballondor

— MARCA (@marca) November 29, 2021

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021