Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Pallone aerostatico cinese sopra gli Stati Uniti: «Ha sorvolato una base nucleare»

L’avvistamento a poche ore dalla partenza di Antony Blinken per Pechino. Il timore è che l’oggetto possa captare informazioni e dati sensibili.

3 Febbraio 2023 12:52 Debora Faravelli
Il Pentagono ha avvertito che un pallone aerostatico cinese sta sorvolando gli Stati Uniti: avrebbe viaggiato sopra una base di missili nucleari.

Il Pentagono ha reso noto di aver avvistato un presunto pallone aerostatico da ricognizione cinese sopra gli Stati Uniti. I funzionari hanno spiegato di averlo osservato per un paio di giorni da quando è entrato nello spazio aereo statunitense e di averlo localizzato, tra gli altri luoghi, sopra un campo di missili nucleari situato in Montana, la Malmstrom Air Force Base. La Cina ha annunciato verifiche in corso.

Pallone aerostatico cinese sopra gli Stati Uniti

Secondo il dipartimento di Difesa del paese, il pallone starebbe sorvolando siti sensibili per raccogliere informazioni. Questa la traiettoria che avrebbe seguito: dopo il decollo dalla Cina, avrebbe attraversato le Aleutian Island (territorio russo) per poi entrare in Alaska, scendere lungo il versante nord occidentale del Canada e arrivare sopra il Montana. Il viaggio sta avvenendo ad un’altitudine ben al di sopra del traffico aereo commerciale e non rappresenta dunque una minaccia per i voli o le persone a terra, ma la preoccupazione è che lo strumento possa captare dati sensibili. Non appena individuato, il governo ha pertanto attivato tutte le precauzioni per proteggere informazioni e strutture militari.

Il Pentagono ha avvertito che un pallone aerostatico cinese sta sorvolando gli Stati Uniti: avrebbe viaggiato sopra una base di missili nucleari.
Pallone aerostatico (Twitter)

Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan e altri alti funzionari della Difesa hanno informato Joe Biden della presenza dell’oggetto. Il presidente ha chiesto come procedere e il Pentagono ha escluso l’abbattimento, temendo vittime civili nel luogo dove sarebbero eventualmente caduti i detriti. Il dipartimento di Stato americano ha convocato l’incaricato d’affari cinese «per trasmettere un messaggio molto chiaro e forte» e contattato il governo cinese sia attraverso l’ambasciata cinese a Washington che la missione diplomatica statunitense in Cina. L’avvistamento è avvenuto a poche ore dalla partenza di Antony Blinken per Pechino – primo segretario di Stato in sei anni ad andare in Cina – e del suo incontro con Xi Jinping.

Il Pentagono ha avvertito che un pallone aerostatico cinese sta sorvolando gli Stati Uniti: avrebbe viaggiato sopra una base di missili nucleari.
Joe Biden (Getty Images)

Cina: «Verifiche in corso»

Dal canto suo, la Cina sta lavorando per verificare i fatti relativi alle affermazioni statunitensi. «La verifica è in corso», ha commentato la portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning aggiungendo che «fino a quando i fatti non saranno chiari, fare congetture e gonfiare la questione non aiuterà a risolverla adeguatamente».

 

 

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021