Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Palermo, riscaldamenti guasti a scuola: bambina va in ipotermia

Un guasto all’impianto di riscaldamento denunciato da tempo ha lasciato al freddo le classi della scuola elementare Emanuela Loi. Una bambina ha accusato un malore ed è stata trovata in ipotermia dai sanitari del 118.

26 Gennaio 2023 17:43 Redazione
Palermo, riscaldamenti guasti a scuola: bambina va in ipotermia. L'alunna ha accusato un malore a causa del freddo. Il guasto era stato denunciato da tempo

Una bambina della scuola Emanuela Loi, nel quartiere Passo di Rigano, a Palermo, è stata trovata in ipotermia dopo un malore, che ha necessitato l’intervento del 118. In classe i riscaldamenti non erano accesi a causa di un guasto al sistema generale, più volte denunciato dalla dirigente scolastica, Rosaria Corona. La piccola studentessa è stata soccorsa è sta meglio, ma la riflessione sulle condizioni degli istituti scolastici si è trasformata in un vero e proprio dibattito. Il tutto mentre nel sistema scolastica italiano si parla di differenziazione di stipendi e risorse che, secondo i sindacati, «tendono ad aumentare le diseguaglianze regionali già esistenti».

Palermo, riscaldamenti guasti a scuola: bambina va in ipotermia. L'alunna ha accusato un malore a causa del freddo. Il guasto era stato denunciato da tempo
Zaini (Getty)

Flc Cgil attacca: «Situazione d’emergenza» 

Fabio Cirino, segretario della Flc Cgil Palermo, passa all’attacco: «La preside aveva segnalato il problema dell’impianto di riscaldamento inutilizzabile ripetutamente e, addirittura, nemmeno i solleciti da parte della prefettura hanno consentito la risoluzione del problema. Auspichiamo un immediato intervento da chi di competenza per risolvere questa situazione d’emergenza e rigettiamo ogni ipotesi di autonomia differenziata o di differenziazione di stipendi che tendono ad aumentare le diseguaglianze regionali già esistenti. Il ministro Valditara parla di stipendi diversificati per gli insegnanti e di finanziamenti privati quando il sistema di istruzione pubblico soffre già di disparità e di diseguaglianze inaccettabili. Non esistono livelli essenziali di prestazione e occorrerebbero parametri uniformi di prestazione, di strutture e dotazioni in tutto il paese, che purtroppo non ci sono. Non possiamo più a lungo tollerare soluzioni che rischiano solo di far aumentare il gap esistente tra Sud e Nord, penalizzando sempre il Mezzogiorno».

Palermo, riscaldamenti guasti a scuola: bambina va in ipotermia. L'alunna ha accusato un malore a causa del freddo. Il guasto era stato denunciato da tempo
Una bambina sistema un fiocco (Getty)

Il sindaco di Palermo: «La situazione delle scuole è nota»

A intervenire è stato anche l’ex assessore regionale e attuale sindaco di Palermo, Roberto Lagalla: «È motivo di dispiacere il malore occorso a una piccola alunna dell’istituto Emanuela Loi a causa del freddo determinato da un guasto improvviso all’impianto di riscaldamento. L’amministrazione sta provvedendo rapidamente a riparare e che già da domani riporterà la situazione alla normalità. La situazione delle scuole è nota. Si sono accumulati ritardi di manutenzione e quindi problemi gestionali non banali che il Comune sta provvedendo a risolvere, sia erogando somme direttamente agli istituti scolastici sia nell’ambito di un accordo quadro che questa amministrazione, a seguito dell’approvazione del bilancio, è stata in grado di avviare».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021