Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Palermo, operaio finisce in un autocompattatore: morto a 48 anni

Sono stati inutili i soccorsi degli operatori del 118: l’uomo ha perso la vita dopo essere caduto all’interno del veicolo per la raccolta dei rifiuti

3 Maggio 2023 15:47 Claudio Vittozzi
A Palermo un uomo di 48 anni è morto perché finito in un autocompattatore e purtroppo si tratta dell'ennesimo incidente.

Ennesimo incidente sul lavoro in Italia, questa volta la tragedia è accaduta a Palermo. Infatti, un operaio di 48 anni di origini marocchine è finito in un autocompattatore, perdendo la vita. I soccorsi hanno provato a rianimare l’uomo ma dopo diversi tentativi è stato tutto inutile. Ora gli agenti indagano sul caso per riuscire a scoprire maggiori dettagli sull’incidente e valutare eventuali responsabilità.

A Palermo un uomo di 48 anni è morto perché finito in un autocompattatore e purtroppo si tratta dell'ennesimo incidente.
Soccorsi (Pixabay)

La dinamica dell’incidente sul lavoro a Palermo

Non si hanno ancora molti dettagli sulla dinamica che ha portato alla morte dell’operaio di 48 anni a Palermo. Ad ogni modo, secondo una prima ricostruzione, l’uomo stava lavorando quando improvvisamente, per cause non chiare, è finito dentro l’autocompattatore dei rifiuti. L’incidente è avvenuto in via Ingham a Brancaccio a Palermo. L’operaio stava lavorando come sua solita routine, forse a causa di un movimento maldestro o di una mancanza di equilibrio è finito all’interno del veicolo per la raccolta dei rifiuti. Subito dopo l’incidente sono arrivati sul luogo i vigili del fuoco che hanno recuperato l’uomo e l’hanno affidato agli operatori del 118. Tuttavia, i sanitari non hanno potuto rianimarlo e l’uomo ha perso la vita. Sul posto sono giunti in seguito anche i carabinieri per effettuare i rilievi e cercare di chiarire ulteriormente la vicenda dell’incidente sul lavoro.

A Palermo un uomo di 48 anni è morto perché finito in un autocompattatore e purtroppo si tratta dell'ennesimo incidente.
Carabinieri (Pixabay)

Continuano le morti sul lavoro in Italia

L’incidente a Palermo è solo l’ennesimo dramma sul lavoro avvenuto su territorio italiano. A questo proposito, per sottolineare il gran numero di incidenti ogni anno, ha parlato anche Emma Marrazzo, madre di Luana D’Orazio, ragazza di 22 anni morta esattamente due anni fa mentre lavorava in uno stabilimento. La mamma di D’Orazio, al Corriere ha detto: «C’è l’omicidio stradale, perché non si può introdurre l’omicidio sul lavoro?». Un pensiero che fa riflettere e alla luce delle continue morti sul lavoro sembra essere sempre più attuale.

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021