Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Palazzo Vecchio imbrattato, Nardella interviene e pulisce: «Che ca**o fai?»

Il primo cittadino scaraventa uno dei manifestanti, rimuove personalmente le macchie di vernice e accusa: «A proposito di ambiente e di siccità, abbiamo consumato più di 5 mila litri d’acqua per pulire». Salvini applaude.

17 Marzo 2023 16:01 Debora Faravelli
Dario Nardella ripulisce personalmente il muro di Palazzo Vecchio imbrattato dagli ambientalisti e si scaglia contro un manifestante.

Gli attivisti di Ultima Generazione hanno imbrattato la facciata di Palazzo Vecchio a Firenze gettando secchi di vernice arancione sull’edificio. Il sindaco della città Dario Nardella è intervenuto personalmente fermando i manifestanti e contribuendo alla ripulita del muro.

Palazzo Vecchio imbrattato

Il Teatro alla Scala, la statua di Vittorio Emanuele II, i Musei Vaticani. Sono ormai innumerevoli i monumenti che gli ambientalisti hanno danneggiato in nome delle loro battaglie contro il cambiamento climatico. Questa mattina è toccato al palazzo in Piazza della Signoria, sede del Comune fiorentino. Questa la giustificazione fornita dagli attivisti: «L’azione segue la bocciatura in commissione Bilancio del Senato di alcuni emendamenti ad un disegno di legge riguardante il taglio di diversi sussidi ambientalmente dannosi. Tagli che avrebbero permesso di rendere utilizzabili in tempi brevi circa 500 milioni di euro di fondi, soldi pubblici dei cittadini, impiegabili per mettere in sicurezza il paese dalla severità delle condizioni siccitose attuali e prossime e per altri investimenti nella conversione ecologica Allo stesso tempo vediamo la concomitante approvazione del discutibile e datato progetto del ponte sullo stretto di Messina».

L’intervento del sindaco Nardella

Ciò che ha più colpito dell’ennesimo blitz è stata però la reazione del primo cittadino Dario Nardella. Sceso in strada ad azione ancora in corso, si è scagliato contro uno dei manifestanti e lo ha fermato a suon di «Che cazzo fai? Che cazzo fai?». La scena è stata ripresa con un telefonino e il video è già diventato virale sui social network. Dopo aver allontanato il giovane dalla facciata, il sindaco ha anche aiutato gli operai a montare un trabattello per poi ripulire in prima persona le macchie sul muro dell’edificio. «La fortuna ha voluto che in quel momento ci fossero i restauratori all’opera, abbiamo usato i loro idranti per rimuovere l’opera di questi barbari. A proposito di ambiente e di siccità, per la ripulita sono stati consumati più di 5 mila litri d’acqua», ha comunicato. Per verificare che non ci siano danni serviranno un paio di giorni. Nel frattempo, le forze dell’ordine hanno fermato i due responsabili per accertamenti.

Il Sindaco di Firenze, Dario #Nardella, ha fermato stamattina un attivista che stava imbrattando le mura di Palazzo Vecchio.@ultimora_pol pic.twitter.com/YiveIWPLDW

— Ultimora.net – POLITICS (@ultimora_pol) March 17, 2023

Il plauso di Salvini

Tra coloro che hanno condiviso il video dell’intervento del sindaco c’è anche Matteo Salvini. Il leader della Lega, da sempre contrario alle azioni di coloro che definisce «vandali e criminali», ha così commentato la vicenda: «Nardella, stavolta mi hai tolto le parole di bocca!»

 

Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021