Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Palau, per il pranzo di Natale e il cenone di San Silvestro in famiglia servirà il Green Pass

Lo impone una singolare ordinanza del sindaco della città sarda, che rimarrà in vigore fino al 10 gennaio 2022.

22 Dicembre 2021 13:52 Redazione
Palau, per il pranzo di Natale e il cenone di San Silvestro in famiglia servirà il Green Pass. Ordinanza in vigore fino al 10 gennaio.

In Gallura, per la precisione nel comune di Palau, per pranzi e cene in famiglia organizzati durante il periodo delle festività natalizie (e anche un po’ dopo) sarà necessario il Green Pass. A stabilirlo è una singolare ordinanza firmata dal sindaco Francesco Giuseppe Manna, che rimarrà in vigore nella cittadina sarda fino al 10 gennaio 2022.

Covid, cosa stabilisce l’ordinanza firmata dal sindaco

Altro che feste di piazza cancellate, come a Cagliari, Oristano e Olbia. In questa località della Sardegna i provvedimenti anti Covid sono andati ben oltre. Oltre a fissare una serie di regole volte a limitare la diffusione del Coronavirus, tutte già viste come l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto e la chiusura del parco giochi comunale, il documento contiene infatti una novità, per evitare che le festività natalizie inneschino focolai di Covid-19: «Il divieto di organizzare o partecipare a feste private, pranzi o cene all’aperto o al chiuso, oltre i componenti del nucleo familiare e parenti muniti di certificazione verde». Insomma, per trascorrere il Natale in visita ai parenti, ci sarà bisogno di esibire il lasciapassare sanitario. Almeno, stando al testo dell’ordinanza, non ci sarà bisogno della sua versione rafforzata: “basterà” l’esito negativo del tampone.

Palau, per il pranzo di Natale e il cenone di San Silvestro in famiglia servirà il Green Pass. Ordinanza in vigore fino al 10 gennaio.
Francesco Giuseppe Manna, sindaco di Palau (Facebook)

Covid, cinque i casi accertati di Omicron in Sardegna

Principale porto di accesso per l’arcipelago di La Maddalena, Palau è ha poco più di 4 mila abitanti e si trova in provincia di Sassari, dove sono stati riscontrate positività alla variante Omicron. Al momento sono in tutto cinque i casi di Omicron in Sardegna: gli ultimi due sono stati trovati da sequenziamento effettuato nel laboratorio di analisi chimico cliniche e microbiologia dell’Aou di Cagliari, che vanno ad aggiungersi ai tre già accertati nei giorni scorsi tra il cagliaritano e, appunto, il sassarese. Tre invece i casi sospetti, per i quali gli esiti si conosceranno non prima di Natale. Nel frattempo, anche ad Alghero è scattato l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nelle situazioni di assembramento.

Tag:Covid
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
Covid Italia, in calo tutti i dati. In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo.
  • Attualità
Covid Italia, in calo tutti i dati
In una settimana contagi in discesa del 26,5 per cento, decessi giù quasi di un terzo. Diminuiscono anche ricoveri ordinari e terapie intensive.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021