Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

A gennaio scatta l’obbligo di accettare i pagamenti bancomat

Ancora da sciogliere è il nodo dei controlli, mentre gli esercenti chiedono garanzie in tema di coperture e costi fissi per i pos

14 Dicembre 2021 14:07 Redazione
A gennaio scatta l'obbligo di accettare i pagamenti bancomat

Nuova stretta in arrivo sul fronte dei pagamenti elettronici. Dal primo gennaio 2022, infatti, sono previste sanzioni per chi non accetta pagamenti con bancomat o carte di credito sia per la vendita di prodotti sia per prestazioni professionali. Il decreto legge sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) contiene un tentativo di rilancio nell’ottica della maggiore tracciabilità dei pagamenti.

Per chi è prevista la multa

La multa arriva a chi nega l’utilizzo del Pos al cliente rifiutando il pagamento della transazione con carte di debito o di credito. L’importo al momento è fissato sui 30 euro ma la sanzione sarà maggiorata del 4 per cento del valore della vendita o della prestazione di servizi per cui non è stato accettato il pagamento digitale.

L’esecutivo dichiara guerra al sommerso

In linea con governo precedente anche l’esecutivo guidato da Draghi conta di mettere sotto tiro nella lotta all’evasione e al sommerso l’omessa fatturazione e il mancato rilascio degli scontrini.

A gennaio scatta l'obbligo di accettare i pagamenti bancomat
Si tratta di una mossa legata al piano antievasione del Governo (Gettyimages)

L’emendamento approvato specifica anche che l’obbligo di accettazione di carte di pagamento è assolto con riferimento ad almeno una tipologia di carta di debito e ad almeno una tipologia di carta di credito, identificate dal marchio del circuito di appartenenza.

Il nodo dei controlli e delle sanzioni

La norma rappresenta un chiaro segnale e un messaggio netto al mondo del commercio, ma al momento non è chiaro cho e con che modalità avverranno i controlli. Fino a oggi malgrado l’imposizione del Pos (dl 79/2012 varato nel 2014 dal governo Monti), non sono mai scattate delle multe contro coloro che non si sono ancora adeguati. I commercianti non sono contrari all’uso della moneta elettronica, ma molti di loro sottolineano che bisogna lavorare sulla connessione, perché non ovunque c’è una copertura adeguata e poi si deve affrontare la questione delle commissioni: se si vuole incentivare la moneta elettronica bisogna abbassare gli oneri legati agli strumenti per usarla.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021