Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Padova, rubati artigli di un dinosauro vissuto oltre 100 milioni di anni fa

I reperti facevano parte della mostra “Lost Hangar, dinosauri rivelati”, aperta da un mese nell’area fieristica della città veneta.

4 Gennaio 2023 14:56 Redazione
Padova, rubati artigli di un Psittacosaurus, dinosauro vissuto oltre 100 milioni di anni fa, nel Cretacico inferiore.

Brutto episodio nell’area fieristica di Padova. Ignoti hanno rubato due artigli dell’esemplare fossile di Psittacosaurus (letteralmente “Pappagallo rettile”) esposto alla mostra “Lost Hangar, dinosauri rivelati” aperta da un mese nell’area fieristica della città veneta. Il furto è stato notato qualche giorno fa, dal personale che poco prima dell’orario di chiusura stava effettuando l’ispezione finale.

Padova, rubati artigli di un Psittacosaurus, dinosauro vissuto oltre 100 milioni di anni fa, nel Cretacico inferiore.
Fiera di Padova.

Lo Psittacosaurus è uno dei generi di dinosauri meglio noti ai paleontologi

Il furto, si può dire, ha richiesto una certa destrezza. Le falangi del dinosauro sono state amputate dall’arto, sganciate e asportate dall’installazione metallica che sostiene l’intero scheletro fossile dell’animale, vissuto nel Cretacico inferiore, oltre 100 milioni di anni fa. «Purtroppo gli artigli asportati, per le loro esigue dimensioni, erano facilmente occultabili all’uscita», ha commentato un membro dello staff. «Chi ha compiuto materialmente l’asporto dall’installazione avrebbe anche potuto essere coperto dalla vista altrui durante l’azione grazie alla presenza di uno o più complici». Così il curatore Ilario de Biase: «Alzeremo la guardia, ma non priveremo di questa esperienza le nuove generazioni di visitatori che stanno accorrendo. Solo prendendo familiarità dal vivo con questi resti fossili, si potrà educare al rispetto di questa storia oltre a instillare e innescare il sentimento verso queste tracce di un bene comune di tutta l’umanità». Con più di 400 esemplari fossili ritrovati, tra cui innumerevoli scheletri completi, lo Psittacosaurus (bipede, con cranio adornato di spuntoni ossei e con un becco ricurvo), è uno dei generi di dinosauri meglio noti ai paleontologi.

Padova, rubati artigli di un Psittacosaurus, dinosauro vissuto oltre 100 milioni di anni fa, nel Cretacico inferiore.
Uno scheletro di Psittacosaurus (Getty Images)

I dinosauri “star” della mostra in corso alla Fiera di Padova

La mostra “Lost hangar, dinosauri rivelati” alla sua prima mondiale, espone oltre 500 reperti originali e rappresenta la più grande collezione di fossili di dinosauri in Italia, riunita insieme per la prima volta in una mostra itinerante. Tra gli scheletri fossili completi, provenienti da Asia, Africa e America, spiccano i resti di un esemplare originale di Tazoudasauro, sauropode estinto quando i continenti erano uniti nella Pangea oltre 180 milioni di anni fa, e quello di un esemplare di Hypacrosaurus vissuto 75 milioni di anni fa, ribattezzato Henry.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021