Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Overdrive stasera su Italia 1: trama, cast e curiosità sul film

Dall’auto di Al Capone agli omaggi a Steve McQueen. Cosa sapere su Overdrive, film con Scott Eastwood e Ana de Armas stasera 30 maggio su Italia 1.

30 Maggio 2022 11:35 Redazione
Dall’auto di Al Capone agli omaggi a Steve McQueen. Cosa sapere su Overdrive, film con Ana de Armas stasera 30 maggio su Italia 1.

Scott Eastwood e Ana de Armas sono protagonisti di Overdrive, film del 2017 di Antonio Negret in onda stasera 30 maggio alle 21,20 su Italia 1. La trama, scritta dai produttori di 2 Fast 2 Furious con Paul Walker, segue le vicende di due fratelli che, da ladri di automobili, si trovano tra due fuochi di una lotta mafiosa. Nel cast anche Freddie Thorp, Simon Abkarian e Clemens Schick. La visione sarà disponibile in streaming sul sito o tramite l’app Mediaset Play.

Dall’auto di Al Capone agli omaggi a Steve McQueen. Cosa sapere su Overdrive, film con Ana de Armas stasera 30 maggio su Italia 1.
Scott Eastwood e Freddie Thorp in una scena di “Overdrive” (Twitter)

Overdrive, trama e cast del film stasera 30 maggio 2022 su Italia 1

Nel sud della Francia vivono i fratelli Andrew (Scott Eastwood) e Garrett Foster (Freddie Thorp). I due, veri specialisti del furto di automobili d’epoca, ricevono un compito tanto speciale quanto pericoloso. Devono infatti sottrarre una Bugatti del 1937, appena battuta all’asta per 40 milioni di dollari, a un noto mafioso francese. Si tratta di Jacomo Morier (Simon Abkarian), rivale in affari di Max Klemp (Clemens Schick), criminale tedesco che ha da poco deciso di stabilirsi in Costa Azzurra. Il colpo però non va secondo i piani e i due fratelli finiscono nelle grinfie del boss che, prima di ucciderli, fa loro vedere la sua collezione privata di automobili.

Notando l’abilità nel furto dei due ragazzi, invece di ucciderli Morier offre loro un’alternativa. Li ingaggia per rubare al suo posto la Ferrari 250 GTO del 1962, pezzo inestimabile del mercato automobilistico, al suo rivale Klemp. Per riuscire nella loro impresa, per cui hanno solo una settimana di tempo, i Foster mettono insieme una squadra di fenomenali autisti. Fra questi Stephanie (Ana de Armas), fidanzata di Andrew, e la sua amica Devin (Gaia Weiss). La squadra inizia così a progettare un piano che li porterà sempre più vicini al limite, tra inseguimenti al cardiopalma, incidenti pericolosi e conflitti a fuoco.

Overdrive, qualche curiosità sul film stasera 30 maggio 2022 su Italia 1

Il film di Antonio Negret vanta la presenza di numerosi modelli d’epoca di grande valore. Fra questi anche una Dodge 6, visibile nel garage del boss Morier, modello originale appartenuto ad Al Capone. Diverso invece il caso della Ferrari 250 GTO al centro della narrazione. Al mondo ne rimangono solamente 36, ma quella presente nel film è una replica realizzata su una 250 GTE di proprietà di un collezionista francese. Overdrive contiene inoltre diversi omaggi a Steve McQueen, dall’orologio del protagonista ai numerosi poster e graffiti visibili sui muri della città. Nel cast sono presenti, come detto, Gaia Weiss e Ana de Armas. La prima è apparsa anche nella serie tv I Medici, vestendo i panni di Ippolita Maria Sforza nella terza stagione. Ana de Armas ha invece recitato nell’ultimo film di James Bond, No Time to Die, nel ruolo di Paloma, agente della Cia sotto copertura a Cuba.

Dall’auto di Al Capone agli omaggi a Steve McQueen. Cosa sapere su Overdrive, film con Ana de Armas stasera 30 maggio su Italia 1.
Ana de Armas in una scena del film “No Time to Die” (Twitter)

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021