Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ostia, Roberto Spada sfrattato dall’alloggio popolare che occupava da 17 anni

L’immobile, di proprietà del Comune di Roma, si trova in via Guido Vincon 27. Il boss è stato scarcerato lo scorso 29 settembre.

22 Aprile 2023 11:03 Redazione
Ostia, sfratto per il boss Roberto Spada: insieme alla moglie dal 2006 occupava una casa popolare in via Guido Vincon 27.

Le forze dell’ordine hanno posto sotto sequestro l’appartamento occupato abusivamente a Ostia da 17 anni da Roberto Spada, esponente dell’omonimo clan, finito alla ribalta per la testata al giornalista Daniele Piervincenzi. A eseguire il decreto di sequestro preventivo dell’immobile i carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Ostia, su delega della procura di Roma e disposizione del gip.

Ostia, sfratto per il boss Roberto Spada: insieme alla moglie dal 2006 occupava una casa popolare in via Guido Vincon 27.
La testata di Roberto Spada a Daniele Piervincenzi.

Il boss del clan Spada è uscito dal carcere il 29 settembre

Esponente di spicco della criminalità del litorale romano, Roberto Spada era stato condannato per il reato di violenza privata aggravata dal metodo mafioso per la testata al giornalista Daniele Piervincenzi. Scarcerato il 29 settembre scorso dopo aver scontato con forti riduzioni la pena, “Robertino” era tornato a Ostia accolto da una vera e propria festa, con tanto di fuochi d’artificio. Lo sfratto dall’appartamento dove viveva insieme alla moglie è l’epilogo dell’intenso monitoraggio e controllo del territorio da parte dei reparti dell’Arma , avviato anche in seguito al deferimento della coppia all’autorità giudiziaria per il reato di furto aggravato di energia elettrica mediante allaccio diretto dell’appartamento oggetto di sequestro alla rete di fornitura del gestore.

Ostia, sfratto per il boss Roberto Spada: insieme alla moglie dal 2006 occupava una casa popolare in via Guido Vincon 27.
2017, manifestazione di solidarietà a Piervincenzi (Getty Images)

Nel 2006 lo scambio di case con la precedente occupante abusiva

Approfondimenti condotti dai Carabinieri hanno consentito di accertare che due, oltre a sottrarre energia elettrica, non disponevano di alcun titolo che li legittimasse ad abitare l’appartamento di via Vincon, gestito dal comune di Roma per far fronte all’emergenza abitativa. La coppia, sulla base di quanto finora emerso, Spada e la moglie avrebbero ottenuto la disponibilità dell’immobile nel 2006, a seguito di uno “scambio” concordato con la precedente occupante abusiva, che a sua volta si era trasferiva in un altro appartamento in precedenza occupato illegittimamente dalla coppia. I due hanno maturato un debito nei confronti dell’Ente superiore a 43 mila euro per le indennità di occupazione non versate e di oltre 11 mila euro nei confronti della società gestore della rete elettrica, per l’energia non contabilizzata.

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021