Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Oscar, due documentari su dissidenti russi nelle shortlist

Si tratta di Navalny e Anastasia. Il 24 gennaio l’annuncio ufficiale delle candidature.

22 Dicembre 2022 15:12 Redazione
Oscar, due documentari su dissidenti russi nelle shortlist. Si tratta di Navalny e Anastasia. Il 24 gennaio l’annuncio delle candidature.

L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato le shortlist da cui poi il 24 gennaio usciranno le pellicole candidate agli Oscar. Nostalgia di Mario Martone, escluso dall’elenco comprendente 15 film, ha visto arrestarsi la sua corsa verso la statuetta per il miglior Film Straniero. Continua invece il suo percorso il corto di Alice Rohrwacher, Le Pupille. Per quanto riguarda i documentari, ne vanno avanti due dedicati ad altrettanti dissidenti russi: Alexei Navalny e Anastasia Shevchenko.

Oscar, due documentari su dissidenti russi nelle shortlist. Si tratta di Navalny e Anastasia. Il 24 gennaio l’annuncio delle candidature.
Il dissidente russo Alexei Navalny (Getty Images)

Navalny è considerato tra i favoriti

Navalny, diretto da Daniel Roher, esplora gli eventi successivi all’avvelenamento da agente nervino dell’oppositore del Cremlino, avvenuto nell’agosto del 2020. La pellicola è stata inserita nella shortlist dell’Oscar al miglior documentario e, già premiata al Sundance Festival, viene considerata tra le favorite per la vittoria finale.

Anastasia, il corto dedicato all’attivista Shevchenko

Anastasia, diretto da Sarah McCarthy, è invece ancora in gara per l’Oscar al miglior cortometraggio documentario: dedicato ad Anastasia Shevchenko, prima attivista a essere perseguita ai sensi della legge russa del 2015 contro le “organizzazioni indesiderabili”, racconta la storia degli arresti domiciliari della protagonista, che coincisero con la morte della figlia maggiore Alina.

LEGGI ANCHE: Gli Oscar 2023 saranno presentati da Jimmy Kimmel: «Onore ma anche trappola»

In corsa anche il documentario su trichechi e cambiamento climatico

Nella stessa categoria di Anastasia, la Russia è in gara anche con Haulout, cortometraggio documentario che esplora la vita dello scienziato Maxim Chakilev, impegnato nell’osservazione delle variazioni nella migrazione dei trichechi sulle coste artiche della Federazione Russa, ai tempi del cambiamento climatico. I registi del documentario, i fratelli Maxim Arbugaev e Evgenia Arbugaeva, provengono dalla repubblica russa della Sacha-Jacuzia, regione che negli ultimi anni si sta facendo apprezzare per la sua scena cinematografica.

Oscar, due documentari su dissidenti russi nelle shortlist. Si tratta di Navalny e Anastasia. Il 24 gennaio l’annuncio delle candidature.
Daniel Roher, regista del documentario Navalny (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Oscar 2023, Chris Rock rifiuta la conduzione

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021