Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

“Oscar cinesi”, vince un documentario sulle proteste a Hong Kong

“Revolution of Our Times”, presentato a sorpresa l’ultimo giorno del Festival di Cannes per evitare ritorsioni boicottaggi, ha vinto ai Golden Horse Awards. Il regista: «Spero dia conforto agli abitanti della città».

28 Novembre 2021 16:0928 Novembre 2021 16:10 Matteo Innocenti
"Oscar cinesi", vince un documentario sulle proteste a Hong Kong: "Revolution of Our Times". Le cose da sapere.

Revolution of Our Times, dedicato alle proteste a favore della democrazia a Hong Kong, è stato premiato come miglior documentario ai Golden Horse Awards, gli “Oscar” del cinema in lingua cinese. La proclamazione è stata accolta con un lungo applauso e grida di sostegno verso gli abitanti dell’ex colonia britannica da parte del pubblico. Che non si trovava a Pechino o in qualche altra città cinese: i riconoscimenti vengono infatti assegnati a Taipei, capitale di Taiwan, ufficialmente Repubblica di Cina.

Documentario sulle proteste di Hong Kong, le parole del regista

Il documentario Revolution of Our Times è stato diretto da Kiwi Chow, 42anni, originario di Hong Kong. Ed è lì che il cineasta si trovava al momento della premiazione. «Ho pianto molto durante la realizzazione di questo film, tante volte il documentario mi è servito per esprimere la mia rabbia, il mio odio, per affrontare la mia paura e il mio trauma», ha detto con voce rotta dall’emozione il regista in un messaggio preregistrato, dedicando poi il premio ai suoi concittadini. «Spero dia conforto agli abitanti di Hong Kong», ha concluso.

Documentario sulle proteste di Hong Kong, proiettato a sorpresa a Cannes

Le riprese di manifestazioni e sconti con la polizia, girate con camere ad altissima definizione, uso di droni e GoPro, alternate alle testimonianze di partecipanti e commentatori schierati. Il documentario militante Revolution of Our Times ricostruisce le vicende del 2019 a Hong Kong, quando una proposta di legge sull’estradizione di latitanti verso la Cina continentale, considerata una violazione del principio di autonomia giuridica garantita fino al 2047 , ha scatenato una serie di proteste iniziate il 15 marzo. Eventi su larga scala, che hanno coinvolto secondo le stime due milioni di hongkonghesi, sui sei che popolano l’ex colonia britannica. Revolution of Our Times è stato presentato a sorpresa quest’anno al Festival di Cannes, ma solo durante l’ultimo giorno della kermesse, per minimizzare il pericolo di ritorsioni diplomatiche e boicottaggi.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021