Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Oscar 2023, tutti i vincitori: Everything everywhere all at once miglior film

Trionfo per gli attori asiatici della pellicola dei The Daniels, vincitrice di sette statuette. Restano a bocca asciutta il film di Spielberg, The Fabelmans e Top Gun.

13 Marzo 2023 09:40 Alice Bianco
Oscar 2023, tutti i vincitori come migliori attori

Si sono tenuti ieri gli Academy Awards 2023, conosciuti più comunemente come Oscar 2023. A trionfare con numerosi premi nella varie categorie il film Everything everywhere all at once, che è anche miglior film dell’anno. Oscar come migliori attori protagonisti a Brendan Fraser e Michelle Yeoh.

Oscar 2023: tutti i vincitori

Everything everywhere all at once, diretto dai fratelli Daniels, conquista 7 statuette tra cui miglior film, miglior regia, migliore attrice e migliori non protagonisti su 11 candidature. A spezzare il monopolio di questo film Brendan Fraser, che conquista il premio come miglior attore protagonista per la sua toccante interpretazione in The Whale di Darren Aranovsky.

Molto bene anche per Niente di nuovo sul fronte occidentale, tratto dal celebre romanzo di Erich Maria Remarque e vincitore di quattro statuette: miglior film straniero, miglior fotografia, miglior scenografia e migliore colonna sonora. Pinocchio di Guillermo Del Toro è invece il miglior film d’animazione.

Oscar 2023, Michelle Yeoh vince come migliore attrice protagonista
Michelle Yeoh (Getty Images)

Rimasti a bocca asciutta grandi film e nomi di Hollywood. Avatar: la Via dell’Acqua conquista un Oscar solo per gli effetti speciali, mentre Top Gun: Maverick non si porta a casa nulla. Il premio per miglior canzone originale va a Naatu Naatu, protagonista del film indiano RRR. Nessun premio per Banshee of Inisherin – Gli spiriti dell’isola, nonostante le sue nove candidature. Delusione anche per Steven Spielberg, che non conquista nulla con il suo The Fabelmans.

Oscar 2023 vince come miglior film Everything Everywhere All at Once
Jamie Lee Curtis, James Hong, Ke Huy Quan, Michelle Yeoh, Jonathan Wang, Daniel Kwan, Stephanie Hsu e Daniel Scheinert (Getty Images)

Everything everywhere all at once miglior film

Everything everywhere all at once è un film che mixa al suo interno avventura, azione, fantascienza e dramma familiare con tematiche Lgbt, comedy e romance. Un film, che ha come protagonista una donna cinese emigrata in America, ambientato in un multiverso e allo stesso tempo avvolgente, isterico, divertente e romantico. La pellicola racconta una storia passando per tutte le dimensioni possibili del tempo, dello spazio e dell’essenza. Un vero trionfo per gli attori asiatici: mai nella storia dell’Academy infatti, due di loro avevano vinto nello stesso anno.

Questa la trama del film: Evelyn Wang (Michelle Yeoh), la protagonista, gestisce una piccola lavanderia a gettoni e ha una figlia adolescente, un padre ormai molto vecchio e un matrimonio agli sgoccioli. Un controllo fiscale di routine diventa inaspettatamente la porta attraverso cui Evelyn viene trascinata in un turbinio colorato: un’avventura nel multiverso più innovativo e divertente mai visto al cinema prima d’ora. La donna dovrà salvare il destino degli universi attingendo al suo coraggio per sconfiggere un nemico inarrestabile e riportare l’armonia nella sua famiglia.

 

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021