Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Oscar 2023, l’Academy dice no alla presenza di Zelensky

Ancora un rifiuto da parte dell’Academy of Motion Pictures, che per il secondo anno consecutivo dice no alla presenza del leader ucraino con un videomessaggio.

9 Marzo 2023 18:30 Redazione
Oscar 2023, l'Academy dice no alla presenza di Zelensky. Per il secondo anno consecutivo il presidente ucraino non sarà trasmesso durante la serata

Per la seconda volta di fila, Volodymyr Zelensky non apparirà sui maxi schermi né sul palco durante la cerimonia dei premi Oscar. Come accaduto in occasione dell’edizione 2022, l’Academy of Motion Pictures ha detto no alla richiesta del presidente ucraino, che come fatto durante altri eventi di grande portata aveva chiesto di poter essere presente con un videomessaggio. A riportare la notizia, subito ripresa dai media di tutto il mondo, è Variety. Dopo le apparizioni a Sanremo e al festival del cinema di Berlino, il leader di Kyiv non ci sarà all’evento più atteso del cinema.

Oscar 2023, l'Academy dice no alla presenza di Zelensky. Per il secondo anno consecutivo il presidente ucraino non sarà trasmesso durante la serata
L’Academy sta allestendo il teatro per gli Oscar (Getty)

Zelensky a Berlino ha presentato Superpower

Non è un caso che l’Academy abbia detto no alla richiesta di Zelensky, tramessa dall’agenzia Wme di Mike Simpson. Secondo i media americani, il sostegno della popolazione statunitense alla causa ucraina è in calo. Forse anche per questo è stato detto no. Diverso il discorso negli altri festival. Durante la seconda parte del 2022, Zelensky è stato ospite ai festival di Cannes e Venezia, oltre che alla New York Stock Exchange. Poi il videomessaggio a Berlino e la lettera letta da Amadeus sul palco dell’Ariston a Sanremo. Nella capitale tedesca il presidente ucraino è apparso per la presentazione del documentario girato su di lui da Sean Penn, dal titolo Superpower.

Oscar 2023, l'Academy dice no alla presenza di Zelensky. Per il secondo anno consecutivo il presidente ucraino non sarà trasmesso durante la serata
Zelensky (Getty)

Il rifiuto del 2022

Nel 2022 è stato Will Packer a dire no alla presenza del presidente Zelensky. Il producer degli Oscar ha espresso il timore che la partecipazione potesse portare il pubblico a pensare che Hollywood appoggiasse la resistenza di Kyiv soltanto perché si trattava di una causa di un popolo bianco. Il pensiero di Packer è andato a tutti gli altri conflitti, con vittime di varie etnie, di cui spesso non si parla. Intanto quest’anno l’Academy non parla e nemmeno l’Abc ha diramato una nota in cui ufficializza, di fatto, il no al presidente.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021