Oscar 2022: tutti i vincitori, la lista completa degli attori premiati
L'elenco completo di tutti i vincitori dei premi Oscar 2022, con Dune che si è aggiudicato sei statuette e l'Italia che è rimasta a mani vuote.
Nel corso della cerimonia degli Oscar 2022 sono stati premiati I segni del cuore – CODA come miglior film, Will Smith come miglior attore per il ruolo in King Richard – Una famiglia vincente, Jessica Chastain come miglior attrice per l’interpretazione in Gli occhi di Tammy Faye e Jane Camption come miglior regia per Il potere del cane: vediamo quali sono stati i vincitori di tutti gli altri premi.
Oscar 2022: tutti i vincitori
Questo l’elenco completo di chi ha portato a casa la statuetta:
- Miglior canzone originale: Billie Eilish per No Time To Die
- Miglior film di animazione: Encanto
- Miglior film Straniero: Drive my car di Ryūsuke Hamaguchi
- Miglior attore non protagonista: Troy Kotsur per CODA -I segni del cuore
- Miglior attrice non protagonista: Ariana DeBose per West Side Story
- Migliore sceneggiatura originale: Kenneth Branagh per Belfast
- Miglior sceneggiatura non originale: Sian Heder per CODA – I segni del cuore
- Migliori costumi: Jenny Beaven per Crudelia
- Migliore colonna sonora: Hans Zimmer per Dune
- Miglior scenografia: Patrice Vermette e Zsuzsanna Sipos per Dune
- Migliori effetti speciali: Paul Lambert, Tristen Myles, Brian Connor e Gerd Nefzer per Dune
- Miglior sonoro: Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill, Ron Bartlett per Dune
- Miglior trucco e acconciatura: Linda Dowds, Stephanie Ingram e Justin Raleigh per Gli occhi di Tammy Faye
- Miglior documentario: Summer of Soul
- Miglior cortometraggio animato: The Windshield Wiper
- Miglior corto documentario: The Queen of Basketball
- Miglior cortometraggio: The Long Goodbye
- Miglior fotografia: Greig Fraser per Dune
- Miglior montaggio: Joe Walker per Dune
Oscar 2022, tutti i vincitori: Italia a mani vuote
Oltre alla delusione per il film della Camption, candidato a 12 premi ma vincitore solo della miglior regia, non è mancata quella per É stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, sconfitto da Drive My Car che ha vinto come miglior film internazionale. Mani vuote dunque per l’Italia, con Encanto che è stato premiato come miglior film d’animazione battendo Luca di Enrico Casarosa. Nessun riconoscimento nemmeno per Massimo Cantini Parrini, candidato per i costumi di Cyrano (l’Oscar lo ha vinto Jenny Beavan per Crudelia).