Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Orsi in Trentino, via libera del Viminale all’uso dello spray per la Guardia forestale

Mentre le richieste di spray-antiorso nel Trentino sono in costante aumento, raggiungendo la media di circa quindici al giorno, il ministero dell’Interno da il via libera alla dotazione di spray anti-orso, ma solo per alcune categorie professionali.

18 Maggio 2023 07:00 Elena Mascia
Il ministero dell'interno ha espresso il suo parere favorevole nei confronti della detenzione dello spray anti-orso.

Gli agenti forestali avranno la possibilità di dotarsi di spray anti-orso: a confermarlo è lo stesso ministero dell’Interno, che si è dimostrato favorevole all’iniziativa. La Provincia autonoma di Trento aveva già presentato, cinque anni fa, la richiesta, balzata solo in questi giorni agli onori della cronaca, in seguito all’aggressione mortale di Andrea Papi, 26 anni, da parte dell’orsa Jj4, ora rinchiusa nel recinto del Casteller.

Il ministero dell'interno ha espresso il suo parere favorevole nei confronti della detenzione dello spray anti-orso.
Orso (Getty Images)

Il Trentino si arma di spray contro gli orsi

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, il leghista Maurizio Fugatti, ha dichiarato all’Ansa: «Auspichiamo ciò che avvenga velocemente, perché sappiamo che c’è un emendamento da approvare. Inoltre si tratta di un primo passo perché sarà inizialmente dato soltanto al personale della Forestale, ma dovrebbe essere a disposizione di tutti i cittadini. In questo momento lo spray serve per la sicurezza del personale del Corpo forestale di fronte agli orsi più problematici, sicuramente è un passo importante ma le soluzioni al problema sono altre».

Lo spray per evitare il ricorso alle armi

Ciriani ha aggiunto inoltre che gli spray «sono usati in diversi Paesi in aree con presenza di orsi per evitare l’impiego di armi da fuoco che pare eccessivo». A seguire, un richiamo alla sicurezza: «sono da qualificarsi come armi ed è prudente che siano usati da personale specializzato e appositamente addestrato». Al momento, qualora i cittadini volessero fare scorta di spray al peperoncino, potranno farlo nelle confezioni da massimo 15 millilitri, in quanto la legge non consente un aumento del limite. L’aumento delle richieste sarebbe pari a una quindicina al giorno. Favorevole all’uso dello spray anche il Wwf che, con un documento inviato al ministero dell’Ambiente lo scorso 10 maggio, ha chiesto il Sì all’utilizzo dello spray al peperoncino anti-orso alla Forestale, agli altri corpi di sorveglianza ambientale e anche ai frequentatori delle aree forestali e montane comprese nell’areale dell’orso sulle Alpi.

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
Stasera 6 giugno su Nove arriva L’immortale, film del 2010 con Jean Reno. Dalla storia vera recensioni della critica, cosa sapere.
  • Tv
L’immortale stasera su Nove: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 6 giugno su Nove arriva L’immortale, film del 2010 con Jean Reno. Dalla storia vera recensioni della critica, cosa sapere.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021