Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Orsi in Lombardia, avvistamenti nel Bresciano e a Caiolo

La sindaca di Caiolo invita a non farsi prendere dal panico e già l’anno scorso erano stati avvistati alcuni esemplari. Nel Bresciano la polizia provinciale spiega: «Gli orsi sono qui da 20 anni».

11 Maggio 2023 17:13 Redazione
Orsi in Lombardia, avvistamenti nel Bresciano e a Caiolo. Ma nessun allarmismo né in uno né nell'altro caso

Uno nel bresciano, l’altro in provincia di Sondrio. La Lombardia continua a vivere settimane non semplici con le segnalazioni di orsi nei centri abitati. Dopo l’avvistamento di un’orso in Valle Camonica, a metà aprile, nelle scorse ore se ne sono registrati altri due: il primo in Valle d’Inzino, in provincia di Brescia, il secondo, invece, a Caiolo. Danneggiate alcune arnie, gli animali avrebbero mangiato tutto il miele a disposizione prima di allontanarsi. A segnalarlo è stata la polizia provinciale. A Caiolo in una nota il Comune scrive che l’orso è stato avvistato «a quota 700 metri a ridosso della Valle del Livrio» e che «si invita la popolazione a prestare attenzione e segnalare eventuali segni di presenza o danni».

Orsi in Lombardia, avvistamenti nel Bresciano e a Caiolo. Ma nessun allarmismo né in uno né nell'altro caso
Un orso in un bosco (Getty)

La sindaca di Caiolo: «Nessun allarmismo»

A parlarne è anche Primavera Farina, la sindaca di Caiolo, come riporta Repubblica. L’anno scorso ci furono altre segnalazioni, «ma sull’altro versante», spiega Farina. «La Polizia provinciale ha confermato l’avvistamento e quindi abbiamo deciso di informare la popolazione, senza però diffondere allarmismo. L’animale ha lasciato tracce del suo passaggio a 700 metri di altezza, quindi al di sopra del centro abitato. Qui però molte persone hanno baite in montagna e camminano anche in quota. Motivo per cui è giusto che tutti prestino la dovuta attenzione, anche se non abbiamo per ora avuto ulteriori segnalazioni».

Valle d’Inzino, la Polizia provinciale: «Orsi qui da 20 anni»

Diverso anche il discorso in provincia di Brescia. Sempre la polizia provinciale conferma che un orso è stato avvistato ma che non serve farsi prendere dal panico: «Gli orsi circolano sul territorio della nostra provincia da circa 20 anni. È il risultato del progetto di reintroduzione Life Ursus attuato dalla confinante Provincia di Trento tra il 1999 e il 2002, finalizzato alla ricostituzione di una popolazione stabile dell’orso nelle Alpi Centrali». Oltre vent’anni fa, infatti, sono stati rilasciati nel Parco Adamello Brenta 7 femmine e 3 maschi, provenienti dalla Slovenia, con un grande successo riproduttivi degli orsi: «Dal 2002 al 2021 si sono avute circa 80 cucciolate, per un totale di circa 190 individui nati».

Orsi in Lombardia, avvistamenti nel Bresciano e a Caiolo. Ma nessun allarmismo né in uno né nell'altro caso
Un orso (Getty)

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
La compagna del 60enne ucciso con numerosi colpi alla testa è in stato di fermo. Secondo i fratelli, la vittima temeva per la sua vita.
  • Attualità
Fausto Baldoni, ucciso dalla compagna, aveva paura di essere avvelenato
Il 60enne, ritrovato privo di vita nel suo appartamento con diverse ferite alla testa causate da un corpo contundente, temeva per la sua vita. Secondo il racconto dei familiari, aveva paura di essere avvelenato.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021