Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Orsa Jj4, Fugatti firma una nuova ordinanza per abbatterla

La decisione del presidente di Regione non piace agli animalisti, che hanno presentato un esposto alle autorità.

28 Aprile 2023 13:44 Alberto Muraro
Maurizio Fugatti ha firmato una nuova ordinanza per l'abbattimento della orsa JJ4. Protestano le associazioni animaliste.

Il presidente del Trentino Maurizio Fugatti non ha alcuna intenzione di retrocedere rispetto alla sua decisione di abbattere l’orsa JJ4. Secondo il politico, l’animale che lo scorso 5 aprile ha ferito a morte il giovane runner Andrea Papi dev’essere ucciso e per questo ha firmato un’altra ordinanza di abbattimento del plantigrado.

Fugatti firma una nuova ordinanza per l’abbattimento dell’orsa JJ4

Al momento l’animale, che è stato catturato dalla Forestale e rinchiuso nel recinto del Casteller a Trento, è dunque in attesa di un’esecuzione che potrebbe essere più vicina che mai. Nei giorni scorsi già era stata emanata un’ordinanza di abbattimento dell’orsa, bloccata però da una sentenza del Tar di Trento alla luce delle feroci proteste delle associazioni animaliste. Il nuovo decreto, però, potrebbe a questo punto cambiare le carte in tavola.

Maurizio Fugatti ha firmato una nuova ordinanza per l'abbattimento della orsa JJ4. Protestano le associazioni animaliste.
Un esemplare di orso bruno (Getty)

Lav sul piede di guerra contro la decisione del governatore

Nel frattempo, la Lega Anti Vivisezione (LAV) non si arrende e ha già annunciato che presenterà alle autorità competenti una diffida alla Apss (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari) contro l’uccisione dell’animale. Secondo gli animalisti, la scelta della Regione si configurerebbe come un reato previsto dall’articolo 544 bis del Codice penale. Qui di seguito un estratto del comunicato della Lav: «La data del prossimo 11 maggio, nella quale il Tar in sede collegiale avrebbe dovuto fornire il verdetto finale sull’orsa JJ4, visto il ritiro ieri sera da parte di Fugatti delle sue due prime ordinanze, rimane quindi il giorno in cui l’Asl veterinaria trentina, su ordine del Presidente provinciale, ha il mandato di eseguire la condanna a morte dell’animale». In linea teorica, per l’uccisione di un animale «senza necessità» si può rischiare di finire in galera per due anni. La questione è ancora aperta.

Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021