L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha approvato il primo vaccino contro la malaria per un uso diffuso, mossa che gli esperti ritengono possa salvare decine di migliaia di vite di bambini in tutta l’Africa. Salutando «un giorno storico», il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che dopo un programma pilota di successo in tre Paesi africani, il vaccino RTS,S dovrebbe essere distribuito più ampiamente.
Vaccino contro la malaria: un prodotto efficace e di massa
«Ho iniziato la mia carriera come ricercatore sulla malaria e desideravo che arrivasse il giorno in cui avremmo avuto un vaccino efficace contro questa antica e terribile malattia», ha detto Tedros in una conferenza stampa a Ginevra. «E oggi è quel giorno, un giorno storico. Oggi l’Oms raccomanda l’ampio uso del primo vaccino contro la malaria al mondo» ha proseguito.
Vaccino contro la malaria sviluppato da Gsk
Il vaccino RTS,S, noto anche come Mosquirix, è stato sviluppato dal colosso farmaceutico britannico GlaxoSmithKline (GSK) ed è stato somministrato a più di 800.000 bambini in Ghana, Kenya e Malawi dall’inizio del programma pilota nel 2019. Il vaccino, che è stato sottoposto a lunghi studi clinici, ha un’efficacia limitata, prevenendo il 39 per cento dei casi di malaria e il 29 per cento dei casi di malaria grave tra i bambini piccoli in Africa in quattro anni di studi.