Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Medicina

L’Oms ha approvato il primo vaccino contro la malaria

Si tratta del primo farmaco per uso diffuso che ha concluso con successo un programma pilota di successo in tre Paesi africani

6 Ottobre 2021 18:557 Ottobre 2021 14:13 Redazione

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha approvato il primo vaccino contro la malaria per un uso diffuso, mossa che gli esperti ritengono possa salvare decine di migliaia di vite di bambini in tutta l’Africa. Salutando «un giorno storico», il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che dopo un programma pilota di successo in tre Paesi africani, il vaccino RTS,S dovrebbe essere distribuito più ampiamente.

Vaccino contro la malaria: un prodotto efficace e di massa

«Ho iniziato la mia carriera come ricercatore sulla malaria e desideravo che arrivasse il giorno in cui avremmo avuto un vaccino efficace contro questa antica e terribile malattia», ha detto Tedros in una conferenza stampa a Ginevra. «E oggi è quel giorno, un giorno storico. Oggi l’Oms raccomanda l’ampio uso del primo vaccino contro la malaria al mondo» ha proseguito.

Vaccino contro la malaria sviluppato da Gsk

Il vaccino RTS,S, noto anche come Mosquirix, è stato sviluppato dal colosso farmaceutico britannico GlaxoSmithKline (GSK) ed è stato somministrato a più di 800.000 bambini in Ghana, Kenya e Malawi dall’inizio del programma pilota nel 2019. Il vaccino, che è stato sottoposto a lunghi studi clinici, ha un’efficacia limitata, prevenendo il 39 per cento dei casi di malaria e il 29 per cento dei casi di malaria grave tra i bambini piccoli in Africa in quattro anni di studi.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021