Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Oms: «Ogni due minuti muore una donna in gravidanza o durante il parto»

I numeri peggiori si registrano in America. Nel 2020 sono morte quasi 800 donne al giorno.

23 Febbraio 2023 11:34 Alice Bianco
Morti in gravidanza o parto

Nonostante i decessi siano diminuiti di un terzo negli ultimi 20 anni, l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) lancia l’allarme: «Ogni due minuti muore una donna in gravidanza o durante il parto». Le morti sono diminuite di molto tra il 2000 e il 2015, ma i dati sono rimasti invariati tra il 2016 e il 2020 – in alcuni territori sono anche aumentati, secondo l’Onu.

Donne morte in gravidanza o durante parto: i dati dell’Oms

La mortalità materna nel mondo è scesa del 34,3 per cento negli ultimi 20 anni: da 339 morti ogni 100.000 neonati vivi nel 2000 a 223 morti materne nel 2020. La Bielorussia è il paese che più di tutti ha visto questa diminuzione (del 95 per cento), mentre il Venezuela ha registrato l’aumento maggiore. Il record ce l’ha però l’America, tra il 2000 e il 2015.

Secondo il rapporto delle Nazioni Unite, tra il 2016 e il 2020 i tassi di mortalità materna sono diminuiti solo in due delle loro otto regioni: Australia e Nuova Zelanda del 35 per cento e nell’Asia centrale e meridionale del 16 per cento.

Madri incinta, l'Oms dichiara che ne muoiono ancora tante in gravidanza o parto
Madre incinta (Pixabay)

In Italia ogni anno quasi 50 mamme muoiono nelle ore e nei giorni successivi al parto. Il dato, anche se parecchio tragico, conferma che, con un tasso di mortalità di nove morti materne ogni 100 mila bambini nati vivi, il nostro è uno dei paesi più sicuri al mondo per dare alla luce un bambino. Da sottolineare che, tra il 2013 e il 2017, cinque mamme sono morte a causa delle complicanze dell’influenza perché non vaccinate.

Le madri incinta, secondo l'Oms ne muoiono ancora tante di gravidanza o parto
Madre incinta (Pixabay)

Come si può invertire la tendenza

«La gravidanza dovrebbe essere un momento di immensa speranza e un’esperienza positiva per tutte le donne, è tragicamente ancora un’esperienza incredibilmente pericolosa per milioni di persone in tutto il mondo», ha dichiarato il capo dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus. Lo stesso ha poi proseguito dicendo cosa si potrebbe fare per cercare di rimediare: «Queste nuove statistiche rivelano l’urgente necessità di garantire a ogni donna e ragazza l’accesso a servizi sanitari essenziali e che possano esercitare pienamente i propri diritti riproduttivi».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021