Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Omicidio Khashoggi, archiviato negli Usa il caso contro il principe bin Salman

A novembre il dipartimento di Giustizia americano gli ha concesso l’immunità, in quanto nominato di recente primo ministro: nonostante «accuse credibili» che sia stato il mandante, l’archiviazione è stata un atto dovuto.

7 Dicembre 2022 13:23 Redazione
Omicidio Khashoggi, archiviato negli Usa il caso contro il principe del'Arabia Saudita bin Salman, che gode dell'immunità.

Ammettendo di essere «a disagio», ma precisando di avere le mani legate dalla recente decisione del dipartimento di Stato Usa, il giudice statunitense John Bates ha archiviato il caso contro Mohammed bin Salman per l’omicidio del giornalista e attivista Jamal Khashoggi. Nonostante «accuse credibili» che fosse coinvolto nel delitto, il principe ereditario saudita ha diritto all’immunità dopo la sua elezione a primo ministro. L’archiviazione del caso contro il nuovo capo di governo dell’Arabia Saudita è stata, dunque, un atto dovuto.

Omicidio Khashoggi, archiviato negli Usa il caso contro il principe del'Arabia Saudita bin Salman, che gode dell'immunità.
L’immagine di Re Salman e del figlio su un pannello alla periferia di Riad (Getty Images)

Immunità al principe saudita, una decisione che ha fatto discutere

La decisione concedere l’immunità a Mohammed bin Salman aveva sollevato molte critiche contro il presidente americano Joe Biden e la sua amministrazione, accusati da più parti di di aver capitolato davanti a petrolio e denaro sauditi. Anche perché, al di là della tempistica “sospetta”, l’incarico di premier sarebbe solamente di facciata. Re Salman, facendo un’eccezione alla legge del Paese, ha nominato il figlio primo ministro il 27 settembre, ovvero tre giorni prima dell’iniziale scadenza per il parere del governo Usa, ma negli incontri in cui è presente è il sovrano ad agire ancora come capo del governo. La conferma che è stata una manovra formale, attuata esclusivamente allo scopo di ottenere l’immunità.

La fine di Khashoggi, ucciso nel consolato dell’Arabia Saudita a Istanbul

La compagna di Khashoggi Hatice Cengiz e l’organizzazione per i diritti umani Dawn, fondata dal giornalista dissidente ucciso, nell’ottobre 2020 avevano intentato una causa contro il principe bin Salman e altre 28 persone alla Corte distrettuale federale di Washington, affermando che gli assassini avevano «rapito, legato, drogato, torturato e ucciso» Khashoggi nel consolato dell’Arabia Saudita a Istanbul. Il corpo del giornalista, che aveva 60 anni all’epoca dei fatti, è stato poi smembrato e i resti non sono mai stati ritrovati.

LEGGI ANCHE: Francia, arrestato Khalid Aedh al-Otaibi: sarebbe tra gli esecutori dell’omicidio Khashoggi

Omicidio Khashoggi, archiviato negli Usa il caso contro il principe del'Arabia Saudita bin Salman, che gode dell'immunità.
Jamal Khashoggi, ucciso nel 2018 nel consolato saudita a Istanbul (Getty Images)

Khashoggi, attivo su varie testate e molto critico sia nei confronti del principe ereditario Mohammad bin Salman che del re Salman dell’Arabia Saudita, a settembre del 2017 aveva lasciato il Paese, andando in esilio autoimposto. Il 2 ottobre 2018 si recò al consolato di Riad a Instanbul, per ottenere un documento che provasse che era divorziato, in modo da poter sposare la fidanzata turca: non lasciò mai l’edificio. Dichiarato persona scomparsa, già due settimane dopo un alto funzionario saudita ammise, interpellato dal New York Times, che Khashoggi era stato strangolato nel consolato. E, a metà novembre, la Cia indicò in Mohammed bin Salman il mandante dell’omicidio: l’intelligence Usa non ha mai avuto dubbi che Mohammed bin Salman sia stato il mandante dell’omicidio. Ma l’immunità ha impedito alla giustizia statunitense di andare avanti con il caso.

LEGGI ANCHE: Justin Bieber, la lettera della fidanzata di Khashoggi: «Non esibirti in Arabia Saudita»

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021