Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Omicidio Alessandra Matteuzzi: la difesa chiede di sentire Maria De Filippi

L’intento dell’avvocato Gabriele Bordoni è quello di dimostrare che il suo assistito non aveva premeditato il femminicidio. Come prova intende addurre i contatti che l’uomo ebbe, nelle ore precedenti al terribile gesto, con il programma tv Uomini e Donne.

26 Aprile 2023 18:04 Elena Mascia
L'avvocato dell'uomo intende fornire, come prove, i contatti tra il killer e il programma tv, per far cadere l'aggravante della premeditazione.

Maria De Filippi è stata indicata nella lista dei testimoni nel procedimento contro Giovanni Padovani, l’uomo che ha ucciso Alessandra Matteuzzi. Secondo l’avvocato della difesa, Gabriele Bordoni, l’uomo voleva partecipare al programma «Uomini e donne».  Il processo sull’omicidio della giovane, partirà il 3 maggio, e si svolgerà davanti alla Corte di assise di Bologna.

La difesa del killer di Alessandra Matteuzzi nomina Maria De Filippi come testimone

Il nesso tra la possibile testimonianza della De Filippi e la difesa dell’avvocato Bordoni, sarebbe nei contatti avuti dal suo assistito con la direzione del programma televisivo Uomini e donne fino al 23 agosto 2022, il giorno dell’omicidio. L’intento dell’avvocato è quello di dimostrare, grazie al contatto telefonico con la trasmissione, che Padovani voleva «dare la disponibilità a partecipare alle preselezioni» per la settimana dopo, e che pertanto non stava facendo alcun programma «per i giorni successivi e non aveva un intento predefinito e premeditato di uccidere Alessandra quella sera».

L'avvocato dell'uomo intende fornire, come prove, i contatti tra il killer e il programma tv, per far cadere l'aggravante della premeditazione.
Carabinieri (Getty Images)

L’avvocato del femminicida vuole dimostrare l’assenza di premeditazione

L’avvocato Gabriele Bordoni spiega di aver chiesto alla trasmissione più volte un riscontro di quel contatto e del suo contenuto ed è questo il motivo per cui si ha optato per la richiesta diretta alla conduttrice del programma, Maria De Filippi. La strategia della difesa dell’imputato Giovanni Padovani verterà anche sulla richiesta alla corte di disporre accertamenti sulla capacità di intendere e di volere dell’uomo, e sulla sua capacità di partecipare al processo. Tra i testimoni vi sono sono i consulenti di parte, come la psicologa Manuela Bargnesi e lo psichiatra Alessandro Meluzzi.

Giovani Padovani, descritto come lucido e centrato

Il femminicidio compiuto da Padovani è stato particolarmente cruento, caratterizzato da quella che è stata riportata come un’estrema lucidità, tanto che il vicino intervenuto quella sera, ha riferito di un uomo ossessionato dal pensiero di un tradimento che, a un certo punto raccolse da terra il telefono della donna, iniziando a scorrere le chat per trovare le prove di quello che diceva. Come riferito dal vicino al Resto del Carlino: «Per me le condotte che il ragazzo portava avanti erano quelle di una persona scossa, ma comunque centrata, presente e attenta a quello che stava facendo». Nel novembre 2021, Padovani cercò di incaricare un investigatore privato per far controllare la compagna Alessandra, lo stesso investigatore che, una volta appreso del femminicidio, contattò la squadra mobile per riferire di alcune richieste «ossessive, che rasentavano talvolta l’assurdità», che il 27enne Padovani gli rivolse.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021