Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Pechino 2022, le cose da sapere sulla mascotte Bing Dwen Dwen

Panda con una tuta da astronauta fatta di ghiaccio, sta andando a ruba nei negozi della capitale cinese: come ammesso dal portavoce del Comitato organizzatore delle Olimpiadi, la produzione non soddisfa la domanda.

6 Febbraio 2022 13:01 Redazione
Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, le cose da sapere sulla mascotte Bing Dwen Dwen, panda con tuta da astronauta di ghiaccio.

La scelta di un panda come mascotte dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 non ha, in fondo, stupito nessuno: simbolo del WWF, si tratta di un amatissimo animale che vive in Cina e in nessun altro luogo al mondo fuori dalla cattività, diventato negli ultimi anni “tesoro nazionale” della Repubblica Popolare. Un panda gigante di nome Jīngjing figurava tra l’altro già tra le Fuwa, ovvero le cinque mascotte ufficiale dei Giochi estivi del 2008, anch’essi ospitati a Pechino. Quello che stupisce, a proposito di panda e Cina, è che la sua “patria” non sia riuscita a produrre abbastanza souvenir di Bing Dwen Dwen (questo il nome della mascotte), che nel Paese sta andando letteralmente a ruba.

Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, le cose da sapere sulla mascotte Bing Dwen Dwen, panda con tuta da astronauta di ghiaccio.
Bing Dwen Dwen non poteva mancare alla cerimonia d’apertura dei “suoi” Giochi Olimpici (Lintao Zhang/Getty Images)

Pechino 2022, tutti vogliono la mascotte Bing Dwen Dwen

La produzione non soddisfa la domanda. Lo ha ammesso Zhao Weidong, portavoce del Comitato organizzatore delle Olimpiadi, spiegando che i problemi di approvvigionamento sono da imputare il buona parte alle vacanze del capodanno lunare, che coincidono con le Olimpiadi. «Molti dei lavoratori delle fabbriche stanno trascorrendo le vacanze a casa, quindi la produzione è stata influenzata. Ci stiamo sforzando per coordinare la fornitura di Bing Dwen Dwen». I media nazionali parlano di lunghe code in uno dei principali negozi di souvenir di Pechino. Dove gli spettatori, in gran parte banditi dagli spalti a causa delle restrizioni anti Covid, stanno facendo di tutto per portare a casa almeno il simbolo dei Giochi.

Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, le cose da sapere sulla mascotte Bing Dwen Dwen, panda con tuta da astronauta di ghiaccio.
Bing Dwen Dwen: un altro panda come mascotte dopo Jīngjing a Pechino 2008 (Photo by Wang HE/Getty Images)

Pechino 2022, il nome e il significato della mascotte dei Giochi

La mascotte dei XXIV Giochi Olimpici Invernali, in programma dal 4 al 20 febbraio 2022, è un panda sui pattini dal volto gioioso e dal corpo ricoperto di ghiaccio, il cui nome si rifà al mondo dei bimbi e del freddo. In cinese, “Bing” ha molti significati: ghiaccio, innanzitutto, ma anche “purezza”, “tenacia”, “forza mentale”. “Dwen Dwen” è invece un appellativo con cui i cinesi si rivolgono in maniera affettuosa ai bambini, facendo riferimento alla rotondità e alla pienezza. Bing Dwen Dwen è ricoperto da una sorta di guscio di ghiaccio, simile a una tuta da astronauta: un omaggio alle nuove tecnologie, per un futuro dalle possibilità infinite. Il cuore sul palmo sinistro simboleggia invece l’ospitalità della Cina. Bing Dwen Dwen, disegnato da Cao Xue, è stato scelto tra più di 5.800 proposte provenienti dalla Cina e da 35 Paesi di tutto il mondo. La mascotte delle Paralimpiadi, che scatteranno una volta terminate le Olimpiadi di Pechino 2022, si chiama invece Shuey Rhon Rhon: è la fusione tra un bambino e una tipica lanterna cinese.

Tag:Pechino 2022
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall'Italia. Gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
  • Sport
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall’Italia
Dalla coppia d'oro del curling alla tripletta di Arianna Fontana nello short track, fino agli argenti e ai bronzi a sorpresa, gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
Redazione
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
  • Sport
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
il numero uno della federazione a Casa Italia è tornato sul caso delle Olimpiadi: «Se il suo problema è avere Lobello come commissario tecnico della nazionale, non sarà possibile».
Redazione
Pechino 2022, da Fontana a Pellegrino fino a Brignone, tutte le polemiche dell'Italia ai Giochi Olimpici Invernali.
  • Sport
Mamma Mia!
Hanno fatto discutere le parole di Ninna Quario, ex azzurra di sci e mamma di Federica Brignone, su Sofia Goggia. Ma non sono le uniche: all'Olimpiade di Pechino, da Arianna Fontana a Federico Pellegrino, le polemiche hanno travolto l'intero Team Italia.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021