Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Olimpiadi invernali, curling: quali sono le regole, come funziona e a cosa serve la scopa

Praticato sul ghiaccio e molto simile al gioco delle bocce, il curling è uno degli sport che sta maggiormente attirando l’attenzione nel corso delle Olimpiadi Invernali che si stanno tenendo a Pechino e in cui anche l’Italia esprime diversi giocatori: vediamo come si gioca e quali sono in dettaglio le regole. Cos’è il curling Il […]

7 Febbraio 2022 15:378 Febbraio 2022 13:03 Debora Faravelli
Cos'è il curling, come funziona, quanti giocatori sono presenti in una squadra e quali sono le regole dello sport.

Praticato sul ghiaccio e molto simile al gioco delle bocce, il curling è uno degli sport che sta maggiormente attirando l’attenzione nel corso delle Olimpiadi Invernali che si stanno tenendo a Pechino e in cui anche l’Italia esprime diversi giocatori: vediamo come si gioca e quali sono in dettaglio le regole.

Cos’è il curling

Il curling è praticato su una superficie ghiacciata lunga circa 45 metri e larga 4. A competere sono squadre composte ognuna da quattro giocatori che, a turno, lanciano lungo l’asse verticale dei blocchi di pietra di 20 kg (“stone”). Nel corso del lancio, quando la stone è in movimento, altri due membri del team iniziano a spazzare la superficie ghiacciata muniti di una scopa in modo da migliorarne la traiettoria e indirizzarla il più possibile verso la “house”, una sorta di bersaglio disegnato sul ghiaccio. Nessuno dei può toccare minimamente la pietra in movimento, né accidentalmente e né con la scopa.

Cos'è il curling, come funziona, quanti giocatori sono presenti in una squadra e quali sono le regole dello sport.

Le regole del curling

Le regole di questo sport sono piuttosto semplici. Nelle gare internazionali si giocano dieci manche e in ognuna di queste ciascuna squadra lancia otto pietre, due per giocatore. Il lancio avviene da un’estremità del campo appoggiando delicatamente la stone, con una minima spinta, sulla superficie ghiacciata e indirizzandola verso la house. A vincere la manche è la squadra che, alla fine di essa, ha lanciato una delle pietre il più vicino possibile ad una piccola zona circolare chiamata “bottone”, quasi in fondo alla pista.

La squadra che risulta vincente nella manche ha diritto a fare punti: ogni propria pietra posta più vicina al bottone rispetto alla prima pietra degli avversari a sua volta più vicina al bottone (segnata in rosso) equivale ad un punto.

Ad essere calcolate nel punteggio complessivo saranno anche tutte le pietre presenti nel cerchio colorato più esterno al bottone, quello blu. Il massimo di punti che una squadra può fare in una manche equivale a 8, cosa che accade solo quando tutte le sue pietre sono posizionate all’interno del cerchio blu e tutte più vicine al bottone di quelle dell’altra squadra. Una situazione che si verifica assai difficilmente e che in gergo si indica con “fare un pupazzo di neve”.

Cos'è il curling, come funziona, quanti giocatori sono presenti in una squadra e quali sono le regole dello sport.

A cosa serve la scopa

Uno degli elementi fondamentali in questo gioco è l’utilizzo della scopa. È infatti grazie ad essa che due membri della squadra possono spazzare, con notevole coordinazione, il terreno che la pietra tirata da un loro compagno sta per percorrere. Sulla superficie è infatti presente uno strato di goccioline ghiacciate che tende a far curvare la pietra. Di qui l’importanza di usare la scopa, sia per rimuovere le gocce diminuendo dunque l’attrito del campo, sia per far procedere dritta la stone.

 

Tag:Pechino 2022
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall'Italia. Gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
  • Sport
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall’Italia
Dalla coppia d'oro del curling alla tripletta di Arianna Fontana nello short track, fino agli argenti e ai bronzi a sorpresa, gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
Redazione
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
  • Sport
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
il numero uno della federazione a Casa Italia è tornato sul caso delle Olimpiadi: «Se il suo problema è avere Lobello come commissario tecnico della nazionale, non sarà possibile».
Redazione
Pechino 2022, da Fontana a Pellegrino fino a Brignone, tutte le polemiche dell'Italia ai Giochi Olimpici Invernali.
  • Sport
Mamma Mia!
Hanno fatto discutere le parole di Ninna Quario, ex azzurra di sci e mamma di Federica Brignone, su Sofia Goggia. Ma non sono le uniche: all'Olimpiade di Pechino, da Arianna Fontana a Federico Pellegrino, le polemiche hanno travolto l'intero Team Italia.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021