Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Olga Rudenko chi è la direttrice Kyiv Indipendent in copertine sul Time

Chi è Olga Rudenko? La giornalista ucraina, caporedattrice del Kyiv Independent, è finita sulla copertina del Time Magazine: ecco perché.

16 Maggio 2022 12:21 Virginia Cataldi
Olga Rudenko chi è la direttrice Kyiv Indipendent in copertine sul Time

Olga Rudenko è una giornalista ucraina di 33 anni, caporedattrice del Kyiv Independent. Quest’ultimo è un quotidiano indipendente, fondato da alcuni giornalisti che precedentemente lavoravano per il Kyiv Post e che non appoggiavano la volontà dell’editore. Il volto di Rudenko è finito sulla prestigiosa copertina del settimanale Time. Ecco chi è Olga Rudenko.

Chi è Olga Rudenko? 

Olga Rudenko è nata nel 1989 in Ucraina. Rimasta orfana del padre a soli quattro anni, è cresciuta con la madre a Dnipro. Qui, sebbene incoraggiata a intraprendere una carriera in economia, ha scelto di studiare giornalismo.

Una volta ottenuta la laurea presso l’università cittadina, Rudenko ha iniziato la sua carriera giornalistica lavorando come stagista presso una redazione locale. Nel 2011 si è trasferita a Kiev e ha iniziato a lavorare per il quotidiano Kyiv Post, contribuendo inizialmente al sito web di recente creazione. Intanto ha realizzato articoli in inglese, durante il conflitto russo nella regione del Donbas nel 2014, che l’hanno resa una giornalista di calibro nazionale. Nel 2017 è diventata vicedirettrice del quotidiano.

La fondazione del Kyiv Independent

Nel 2021, Rudenko ha accettato l’offerta di una borsa di studio dallo Stigler Center presso la Booth School of Business dell’Università di Chicago. Mentre si trovava ancora negli Stati Uniti, molti suoi colleghi del Kyiv Post sono stati licenziati dal proprietario del giornale perché si erano rifiutati di lavorare con un editore appena nominato che era stato chiamato per assicurarsi che la redazione scrivesse pezzi meno critici nei confronti il governo ucraino sotto il presidente Zelensky. Rudenko si è dunque unita a questi colleghi che, nel novembre 2021, hanno fondato un proprio notiziario indipendente: il Kyiv Independent. Rudenko è stata nominata all’unanimità come caporedattrice.

Olga Rudenko chi è la direttrice Kyiv Indipendent in copertine sul Time
Chi è Olga Rudenko

Le dichiarazioni sul governo Zelensky 

A Rudenko tre giorni prima che scoppiasse il conflitto, il New York Times ha chiesto di scrivere una riflessione sul presidente Zelensky. I toni utilizzati dalla giornalista non erano affatto morbidi e ciò le ha procurato qualche email arrabbiata. “Il mio lavoro non è applaudire a questo o a quello“, ha detto in seguito la giornalista. “Esiste un presidente Zelensky prima della guerra e ne esiste uno dopo la guerra. Oggi, se mi chiedessero un altro articolo, sarei ancora critica ma in modo diverso“.

Subito dopo l’inizio dell’invasione russa in Ucraina, intanto, il giornale di Rudenko si è affermato come uno dei pochi attendibili, proprio perché indipendente. “Noi siamo la finestra ucraina affacciata sul mondo“, ha detto la caporedattrice. “Abbiamo la fiducia dei nostri lettori e abbiamo una reputazione che difendiamo ogni giorno, facciamo il possibile per cercare di non fare errori, controlliamo tutto fino allo sfinimento e riportiamo i fatti, senza usare l’emotività. Poi, certo, siamo ucraini e quindi non siamo imparziali in questa guerra: siamo per l’Ucraina. Ma la regola è che le notizie seguono i fatti e che i fatti vengono descritti così come sono“.

Olga Rudenko chi è la direttrice Kyiv Indipendent in copertine sul Time
Chi è Olga Rudenko

La copertina del Time Magazine e il premio Pulitzer

Nel maggio 2022, Time Magazine ha nominato Olga Rudenko come una delle sue “Next Generation Leaders” e l’ha presentata sulla copertina del suo doppio numero di maggio. Parlando alla rivista del cambiamento dello stile di cronaca durante l’invasione russa dell’Ucraina, Riudenko ha detto: “Sembrava che stessimo difendendo l’essenza del giornalismo“.

L’edizione 2022 del premio giornalistico Pulitzer inoltre ha stabilito una menzione speciale a tutti i giornalisti ucraini per il “coraggio, perseveranza e impegno nel fornire resoconti veritieri durante la spietata invasione del loro Paese”.

Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021