Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Olanda, i membri della famiglia reale possono sposare persone dello stesso sesso senza perdere il trono

Lo ha annunciato il primo ministro Mark Rutte. Nei Paesi Bassi il matrimonio omosessuale è legale dal 2001.

13 Ottobre 2021 13:01 Redazione
Olanda, i membri della famiglia reale possono sposare persone dello stesso sesso senza perdere il trono. L'annuncio di Mark Rutte.

I membri della casa reale olandese potranno sposare una persona dello stesso sesso senza per questo perdere il diritto al trono, come invece è stato fino ad adesso. Lo ha annunciato il primo ministro dei Paesi Bassi Mark Rutte, in una lettera di risposta a un’interrogazione parlamentare posta dal Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia. Il via libera è arrivato dal premier uscente, certo non casualmente. Nel Paese, infatti, i matrimoni dei membri della casa reale devono essere approvati dal parlamento con un atto ufficiale con un atto ufficiale. In caso di nozze non approvate dall’assemblea (come sarebbe successo nel caso di un’unione omosessuale), i reali d’Olanda si sarebbero potuti comunque sposare, perdendo però il diritto al trono.

Paesi Bassi, il no di Kok nel 2000

Rutte ha dichiarato che il parlamento smetterà di considerare i matrimoni omosessuali tra quelli che non possono essere approvati, spiegando che l’esecutivo non vede alcun problema nel caso in cui si verificasse una situazione del genere. Una risposta diametralmente opposta a quella data nel 2000 dal premier dell’epoca Wim Kok, il quale aveva spiegato che un matrimonio omosessuale avrebbe cancellato le possibilità di sedersi sul trono. Da allora molto è cambiato, soprattutto ad Amsterdam e dintorni. Basti pensare che, già nel 2001, i Paesi Bassi sono stati il primo Stato al mondo a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso.

Paesi Bassi, l’erede al trono Catharina-Amalia

Anche se non è ancora capitato che un membro della famiglia reale abbia fatto la richiesta al centro dell’interrogazione parlamentare, si tratta comunque di una svolta importante. «Nulla impedisce alla principessa ereditaria Catharina-Amalia di sposare una donna, se lo desidera», ha detto Rutte riferendosi alla primogenita del re Guglielmo Alessandro e della regina consorte Máxima, che compirà 18 anni il prossimo 7 dicembre. In questa data la attende il primo passaggio istituzionale: con il raggiungimento della maggiore età, infatti, assumerà un incarico tra i consiglieri del Consiglio di Stato dei Paesi Bassi. Per il matrimonio, omosessuale o meno, c’è ancora tempo.

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021