Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cosa è Nutri-score e perché viene attaccato da Giorgia Meloni

Il sistema di etichettatura dei prodotti alimentari Nutri-score, sviluppato in Francia, non piace all’Italia: bolla come nocivi zuccheri e grassi, senza alcuna distinzione. E per questo sfavorirebbe i nostri prodotti.

20 Agosto 2022 11:3020 Agosto 2022 11:36 Redazione
Cosa è il sistema di etichettatura Nutri-score e perché viene attaccato da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia.

«Noi siamo la prima agricoltura green d’Europa e la sesta del mondo. Possediamo un patrimonio di tipicità, qualità, sicurezza alimentare, cura del territorio che deve assolutamente essere tutelato e valorizzato», ha dichiarato Giorgia Meloni. «Fratelli d’Italia vuole tutelare i nostri prodotti del Made in Italy, impedendo che vengano introdotti sistemi di classificazione come il Nutri-score, discriminatori e penalizzanti del nostro agroalimentare». Cosa è Nutri-score e perché Meloni, candidata premier in pectore del centrodestra, è tornata ad attaccarlo? Facciamo chiarezza.

Nutri-Score, sviluppato in Francia

Nutri-Score è un sistema di etichettatura dei prodotti alimentari sviluppato in Francia, pensato per semplificare l’identificazione dei valori nutrizionali di un prodotto alimentare attraverso l’utilizzo di due scale correlate: una cromatica divisa in 5 gradazioni dal verde al rosso, più una alfabetica comprendente lettere dalla A alla E. Il sistema, sviluppato da un gruppo di ricercatori universitari francesi denominato EREN guidato dal nutrizionista Serge Hercberg, è appunto in uso in Francia ed è al vaglio della Commissione Europea.

Cosa è il sistema di etichettatura Nutri-score e perché viene attaccato da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia.
Il sistema Nutri-score.

Nutri-Score, le problematiche

Il sistema Nutri-score, studiato come strumento per combattere l’obesità e le malattie cardiovascolari, non piace all’Italia perché presenta alcune problematiche. Non considera ad esempio come nocivi i dolcificanti artificiali, per cui nella “scala della salute” le bibite light sono più in alto dell’olio extravergine di oliva. Colpa dei grassi, messi al bando senza distinzione insieme agli zuccheri. Inoltre, Nutri-score dà informazioni su 100 grammi di prodotto, indifferentemente dalla dose consigliata per una dieta da considerare sana.

Cosa è il sistema di etichettatura Nutri-score e perché viene attaccato da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia.
Il sistema NutrInform Battery.

Nutri-score, l’alternativa italiana è NutrInform Battery

Invece di Nutri-score, che con i suoi criteri danneggia molti prodotti italiani, il nostro Paese ha adottato lo schema denominato NutrInform Battery, proponendolo anche a livello europeo in alternativa al sistema ideato in Francia. A differenza dell’etichetta a semaforo assunta ormai come modello di riferimento da diversi Paesi europei, NutrInform Battery indica la percentuale di energia, grassi, grassi saturi, zuccheri e sale apportati dalla singola porzione, rispetto alla quantità giornaliere di assunzione per un adulto medio.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021