Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata: accordo raggiunto, obiettivo 2026

Il club e Roma Capitale hanno ufficializzato l’accordo con una nota congiunta. Il Ceo Pietro Berardi ha parlato della tempistica: la struttura da 60mila posti potrebbe nascere in 4 anni.

7 Luglio 2022 16:56 Redazione
Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata: accordo raggiunto, obiettivo 2026. Ufficializzato stamattina l'accordo per l'area

Lo stadio della Roma sarà a Pietralata. Dopo mesi di indiscrezioni, progetti e commenti di addetti ai lavori e tifosi, nella mattinata di oggi è arrivata l’ufficialità sulla scelta dell’area. A comunicarlo sono stati il club giallorosso e Roma Capitale, con una nota congiunta in cui si ufficializza la ratifica dell’accordo. A inizio maggio, dopo voci di stallo tra le parti, sembrava essere ripartita la macchina organizzativa e così è stato. Adesso l’obiettivo è di avere la struttura da 60mila posti entro il 2026.

Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata: accordo raggiunto, obiettivo 2026. Ufficializzato stamattina l'accordo per l'area
I tifosi della Roma alla vittoria della Conference League (Getty)

La nota del club e di Roma Capitale

Il comunicato stampa congiunto dell’As Roma e di Roma Capitale si apre con una serie di passaggi tecnici. «All’esito di una serie di riunioni congiunte tra gli uffici dell’amministrazione capitolina e i tecnici di AS Roma Spa tenutesi negli scorsi mesi, Roma Capitale prende atto positivamente della volontà da parte della società giallorossa di presentare nelle prossime settimane al Campidoglio uno studio di fattibilità per la realizzazione di uno stadio su un’area comunale nella zona di Pietralata. L’iniziale esame urbanistico svolto sull’area individuata da AS Roma non ha infatti messo in evidenza elementi ostativi alla presentazione del suddetto progetto che sarà attentamente valutato da Roma Capitale secondo l’iter amministrativo disciplinato dalla cosiddetta legge stadi (art. 1, comma 304, L. 147/2013). AS Roma esprime grande soddisfazione per il clima di collaborazione che ha caratterizzato gli incontri con gli uffici comunali»

Il comunicato stampa congiunto di Roma Capitale e #ASRomahttps://t.co/71iMvK4tWT pic.twitter.com/QyON3fZeOx

— AS Roma (@OfficialASRoma) July 7, 2022

La soddisfazione del club

Poi arriva la soddisfazione degli enti, soprattutto del club. «Roma Capitale e AS Roma», si legge, «condividono che il nuovo stadio dovrà rappresentare un volano per la riqualificazione sostenibile e senza aggravi urbanistici del quartiere Pietralata e, più in generale, per lo sviluppo della capitale». Il primo passo ufficiale è stato accolto bene dalla tifoseria e dalla proprietà, con i Friedkin pronti a fare il massimo per abbreviare i tempi. E il Ceo della Roma, Pietro Berardi, lo conferma: «La volontà di fare lo stadio per il 2026 c’è. Dovremo lavorare molto da entrambe le parti, ma finora tutto è andato bene quindi voglio ringraziare il sindaco e la sua squadra per il supporto che hanno dato. È stato importante fare questo annuncio in questa occasione. Ora ci rimbocchiamo le maniche e ci mettiamo al lavoro».

Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata: accordo raggiunto, obiettivo 2026. Ufficializzato stamattina l'accordo per l'area
Il presidente Thomas Daniel Friedkin e il figlio Ryan durante un match della Roma (Getty)

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021