Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

TIM, al via la nuova organizzazione di Tim Enterprise

La Business Unit verrà resa ancora più veloce ed efficiente nella progettazione e nella vendita dei servizi ICT e professionali.

2 Marzo 2023 14:21 Debora Faravelli
TIM vara la nuova organizzazione di TIM Enterprise, la Business unit dedicata alla Pubblica Amministrazione e ai grandi clienti.

TIM vara la nuova organizzazione di TIM Enterprise, la Business unit guidata dal Chief Enterprise & Innovative Solutions Officer Elio Schiavo dedicata alla Pubblica Amministrazione e ai grandi clienti.

La nuova organizzazione di Tim Enterprise

Proseguendo nel processo di societarizzazione annunciato in occasione del Capital Market Day del 7 luglio scorso e approvato dal Consiglio di Amministrazione a novembre, il Gruppo ha riorganizzato la Business unit con l’obiettivo di valorizzare pienamente tutti gli asset di riferimento relativi a connettività, Cloud, IoT e Cybersecurity. Grazie a questa nuova organizzazione sono attese importanti sinergie, indispensabili per renderla ancora più veloce ed efficiente nella progettazione e vendita dei servizi ICT e professionali. Si tratta di un modello operativo più agile e integrato che massimizza i benefici derivanti dall’organizzazione.

TIM vara la nuova organizzazione di TIM Enterprise, la Business unit dedicata alla Pubblica Amministrazione e ai grandi clienti.
Logo TIM

TIM Enterprise – con una squadra di oltre 5.000 persone, la più capillare rete di vendita sul territorio nazionale e 16 Data Center costruiti secondo i più alti standard di sicurezza, efficienza e sostenibilità – accompagnerà la trasformazione digitale del sistema imprenditoriale italiano e della Pubblica Amministrazione attraverso un’offerta end-to-end unica e distintiva.

Il commento di Elio Schiavo

«Siamo la piattaforma ICT più grande d’Italia e vogliamo consolidare la nostra leadership in tutti i comparti di mercato in cui operiamo. Tenere tutte le nostre persone intorno ad un unico progetto ci permetterà di cogliere enormi opportunità e diventare protagonisti del processo di digitalizzazione del sistema Paese», ha dichiatato Elio Schiavo.

Nel corso del 2022, TIM Enterprise ha rafforzato la propria leadership con risultati che hanno registrato una crescita superiore a quella del mercato. L’incremento dei ricavi totali e da servizi è stato, rispettivamente, dell’8 e dell’11 per cento rispetto all’anno precedente. A trainare la performance sono stati i servizi Cloud, Security e IoT. Il Piano Industriale 2023-2025 di Gruppo prevede per TIM Enterprise una crescita superiore al mercato di riferimento, con un CAGR dei ricavi pari al 6 per cento in orizzonte di piano.

Tag:Business
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
Il Gruppo FS ha avviato i lavori sulla rete ferroviaria tra Taormina e Fiumefreddo nell'ambito del potenziamento della tratta Giampilieri-Fiumefreddo.
  • Aziende
Gruppo FS, avviati i lavori Taormina-Fiumefreddo della Palermo-Catania-Messina
Si tratta di un potenziamento infrastrutturale che offrirà sin da subito notevoli spazi di sviluppo per il tessuto sociale ed economico della zona. Presente in cantiere anche il ministro Salvini.
Debora Faravelli
80 imprenditrici da tutte le Regioni del Sud si sono riunite a Napoli per il terzo appuntamento di Women in Export Obiettivo Sud di SACE.
  • Aziende
SACE, Women in Export Obiettivo Sud a Napoli con 80 imprenditrici del Mezzogiorno
Mariangela Siciliano: «Così contribuiamo a sviluppare, anche nel Meridione, una politica industriale improntata all'innovazione e alla sostenibilità». 
Debora Faravelli
È stata ufficialmente annunciata l'apertura della seconda Google Cloud region in Italia a Torino (dopo quella di Milano inaugurata nel 2022).
  • Aziende
Google Cloud apre a Torino la seconda region in Italia in collaborazione con TIM
Il nostro diventa l'unico paese in Europa in cui il colosso californiano ha avviato due Region (sono 35 quelle attive nel resto del mondo). Entrambe si appoggiano sulla rete dei data center di TIM.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021