Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Nuoro, detenuto evaso dal carcere di massima sicurezza: ha scavalcato un muro

La rocambolesca fuga dal carcere sardo.

25 Febbraio 2023 08:26 Riccardo Castrichini
Un detenuto è evaso dal carcere di massima sicurezza di Nuoro: stando a quanto dichiarato avrebbe ha scavalcato un muro.

Un detenuto è evaso dal carcere di massima sicurezza di Badu ‘e Carros a Nuoro e, secondo quanto fin qui ricostruito, sarebbe scappato scavalcando il muro di cinta. Il carcerato in fuga è Marco Raduano, classe 1984, detto “Pallone”, ed è un esponente di spicco dell’omonimo clan dei Montanari molto attivo nel territorio del Gargano. Era detenuto in regime di 416 bis per omicidio e violazione della legge sulle armi e deve scontare l’ergastolo.

Un detenuto è evaso dal carcere di massima sicurezza di Nuoro: stando a quanto dichiarato avrebbe ha scavalcato un muro.
Recinzione – (Pixabay)

Detenuto evaso dal carcere di massima sicurezza di Nuoro

Stando a quanto rivelato dal Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria, le dinamiche dell’accaduto sarebbero ancora in corso di accertamento e il personale della polizia penitenziaria sarebbe attivo per le ricerche dell’uomo sul territorio. Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha sottolineato che «quel che è successo è di inaudita gravità ed è la conseguenza dello scellerato smantellamento delle politiche di sicurezza delle carceri. Il sistema penitenziario, per adulti e minori, si sta sgretolando ogni giorno di più. Il Sappe denuncia da tempo che la sicurezza interna delle carceri è stata annientata da provvedimenti scellerati come la vigilanza dinamica e il regime aperto, l’aver tolto le sentinelle della polizia penitenziaria di sorveglianza dalle mura di cinta delle carceri, la mancanza in organico di poliziotti penitenziari, il mancato finanziamento per i servizi antintrusione e anti-scavalcamento».

Un detenuto è evaso dal carcere di massima sicurezza di Nuoro: stando a quanto dichiarato avrebbe ha scavalcato un muro.
Carcere – (Pixabay)

Le difficoltà della polizia penitenziaria

Concorde con quanto dichiarato dal Sappe è anche il segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria, Gennarino De Fazio che ha aggiunto che «il fuggitivo si sarebbe calato nel più classico dei modi, con delle lenzuola annodate, e si sarebbe dileguato. Questa, nel disastrato sistema carcerario, è l’ennesima conferma dell’inadeguatezza anche dello speciale circuito definito, a questo punto impropriamente, ad alta sicurezza ma la cui sicurezza è di certo più latitante dell’odierno evaso e che, per di più, provoca come effetto collaterale l’inflazione della restrizione al carcere duro del 41-bis».

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021