Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Nordio in Senato: «Intercettazioni usate per delegittimare, interverremo»

Da mezzo di ricerca della prova, ha accusato il guardasigilli, sono diventate esse stesse una prova «che mette in pericolo la riservatezza e l’onore delle persone coinvolte».

6 Dicembre 2022 17:35 Debora Faravelli
Nordio si è espresso su intercettazioni, azione penale, separazione delle carriere e reati di abuso d'ufficio e traffico di influenze.

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha annunciato che proporrà una profonda revisione della disciplina delle intercettazioni vigilando in modo rigoroso su ogni diffusione che sia arbitraria e impropria. Si è inoltre espresso sulla separazione delle carriere e sulla cancellazione di due reati.

Nordio su intercettazioni, separazione delle carriere e azione penale

In Commissione Giustizia al Senato, il guardasigilli ha affermato che, attraverso una diffusione selezionata e pilotata, le intercettazioni sono diventate «uno strumento micidiale di delegittimazione personale e spesso politica». In più, ha continuato, il loro numero è di gran lunga superiore alla media europea e anglosassone, hanno un costo elevatissimo, sono decise sulla base di sospetti e non concludono nulla: «Non si è mai vista una condanna solo sulla base delle intercettazioni». Mentre dovrebbero essere un mezzo di ricerca della prova, «sono esse stesse una prova che mette in pericolo la riservatezza e l’onore delle persone coinvolte, che spesso non sono neppure indagate». Di qui l’annuncio di una profonda revisione nonché di una vigilanza su qualsiasi diffusione impropria.

Carlo Nordio (Getty Images)

Nordio ha poi manifestato l’esigenza di una separazione delle carriere di giudici e pm. Con il codice di procedura penale di Giuliano Vassalli (1989), ha spiegato, il pm svolge un ruolo completamente diverso dal giudice e quindi non ha senso che stia nello stesso ordine. Quindi il capitolo sull’azione penale e sulla sua contrarierà all’obbligatorietà: «Si è tradotta in un intollerabile arbitrio, poiché il pubblico ministero può trovare spunti per indagare nei confronti di tutti ma senza rispondere a nessuno. A volte spinto dalle proprie ambizioni, anche se per fortuna sono pochi i magistrati così».

Carlo Nordio (Getty Images)

Le dichiarazioni su abuso d’ufficio e traffico di influenze

Il ministro è infine tornato sul leit motiv dell’abuso d’ufficio da modificare aggiungendovi anche il reato di traffico di influenze. Per il primo reato, ha evidenziato, «le condanne sono minime e per episodi di scarsissimo valore», con indagini frutto di «una spasmodica e improduttiva ricerca di garantire la pubblica amministrazione attraverso la via giudiziaria». A proposito di «indagini arbitrarie e perniciosi interventi della magistratura», ha quindi proposto di abolire anche il secondo reato.

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021