Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Terremoto, torna la paura a Norcia: registrate due scosse ne centro umbro

Due scosse sono state avvertite nel centro umbro questa mattina. La più forte intorno alle 10. Non si registrerebbero danni a persone e cose.

16 Luglio 2021 14:14 Redazione
Torna la paura a Norcia, due scosse di terremoto sono state registrate questa mattina a due chilometri dal centro Umbro.

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata avvertita questa mattina, venerdì 16 luglio 2021, nei pressi di Norcia, in Umbria. A confermarlo la rilevazione dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro si troverebbe a una profondità di circa undici chilometri. Due chilometri a Ovest della cittadina in provincia di Perugia. Si tratta della seconda scossa avvertita nella mattinata. L’altra, meno potente (2,6) era registrata nello stesso punto due ore prima, introno alle 8. L’Ansa nel dare la notizia ha riportato anche le testimonianze dei vigili del fuoco, che hanno riferito di aver avvertito distintamente un boato. Immediato il sopralluogo dei pompieri del distaccamento Valnerina, sebbene per il momento non si registrino danni a persone e abitazioni. Un paio di mesi fa, il 12 aprile 2021, un’altra scossa aveva spaventato la popolazione, anche in quel caso fortunatamente però non si registrarono danni a strutture e feriti.

[STIMA #PROVVISORIA] #terremoto Mag tra 3.3 e 3.8 ore 10:00 IT del 16-07-2021, prov/zona Perugia #INGV_27575091

— INGVterremoti (@INGVterremoti) July 16, 2021

Il sindaco di Norcia: «Dobbiamo imparare a conviverci»

«Ogni volta che c’è una scossa di terremoto la paura risale dallo stomaco», ha dichiarato all’Ansa il sindaco di Norcia Nicola Alemanno. «Ma al tempo stesso nella cittadinanza e anche nei turisti è subentrata la consapevolezza che la città è in sicurezza. La più forte delle scosse è stata avvertita soprattutto da chi si trovava dentro i container che con il tremare della terra provocano dei rumori». Purtroppo non si tratta di un evento isolato: «Dobbiamo imparare a conviverci», ha aggiunto il primo cittadino. «Da noi non è un’eccezione, è importante che non succeda nulla a cose e persone. La messa in sicurezza, gli edifici recuperati e le casette Sae garantiscono la staticità delle strutture e sono di grande aiuto per affrontare questi eventi», ha concluso.

Comprensibile, tuttavia, la paura della popolazione. L’Umbria, e Norcia in particolare, nel 2016 sono diventate simbolo del terremoto che ha portato alla distruzione di molti centri storici del centro Italia. Allora, gravi danni si registrano anche in Abruzzo, nelle Marche e nel Lazio.

Biografia, carriera e vita privata di Mal, cantante che ha fatto parte del panorama musicale italiano degli anni ’60.
  • Cultura e Spettacolo
Mal, chi è il cantante: età, moglie, figli, canzoni e Cantante Mascherato
Dopo gli esordi al Piper, ha riscosso un grande successo di pubblico negli anni Sessanta e Settanta. Suo è il brano Furia, sigla dell'omonima serie di telefilm con protagonista il "cavallo del West".
Gerarda Lomonaco
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Attore teatrale e cinematografico, Dino Abbrescia compare in decine di film e fiction italiane: chi sono sua moglie e i suoi figli?
  • Tv
Dino Abbrescia chi è: film, fiction, età, moglie e figli dell’attore italiano
Chi Dino Abbrescia, attore italiano parte del cast di decine di film e fiction, e chi sono sua moglie e i suoi figli.
Debora Faravelli
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021